Saronno
Mariassunta Miglino: “Dopo i banchi a rotelle, due milioni inutili di mascherine”
La riflessione dell’ex assessore alla Cultura e docente dell’ITCS Gino Zappa di Saronno sulla querelle delle mascherine inutilizzabili nelle scuole
La riflessione dell’ex assessore alla Cultura e docente dell’ITCS Gino Zappa di Saronno sulla querelle delle mascherine inutilizzabili nelle scuole
I piccoli studenti della 5B della primaria “Gianni Rodari” hanno manifestato il loro dissenso per i caroselli e gli assembramenti di domenica pomeriggio a Milano: “Fino ad ora non vi abbiamo chiesto nulla, ma adesso chiediamo rispetto per noi, per i nostri bisogni e per i nostri diritti”
Insegnante di Lettere, aveva 56 anni: una grave malattia l’ha portata via in poco tempo. Di origini istriane, lascia il marito e quattro figli
Il messaggio postato sul sito e sui social dell’Istituto Prealpi per ricordare Paolo Strano, presidente, anima e fondatore della scuola che negli anni ha guadagnato credibilità e attenzione per l’impegno nel mondo dell’educazione professionale
Gli asili “Cardinal Colombo” e “San Vincenzo De Paoli” hanno aderito all’iniziativa lanciata il 19 aprile dalla Fism per chiedere parità di trattamento tra le scuole dell’infanzia paritarie e quelle del sistema scolastico statale
L’ex assessore alla Cultura e docente dell’ITCS Zappa di Saronno commenta la possibile riapertura delle scuole al 100% a partire da lunedì 26 aprile nelle zone gialle: “Potrebbe rivelarsi effimera e pericolosa”
Un’iniziativa per un’orchestra giovanile in collaborazione con la scuola di musica di Saronno. L’iniziativa è aperta a tutti i giovani studenti di strumenti musicali
Operatori e ospiti della comunità di Garbagnate hanno portato la loro testimonianza a 92 studenti della scuola media di Caronno Pertusella in occasione della Giornata della legalità
Un progetto lanciato dall’amministrazione comunale in collaborazione con diversi enti istituzionali, iniziato con tamponi agli alunni di scuole elementari e prime medie e che si allargherà anche alle superiori
Ritorneranno a scuola gli studenti di seconda e terza media; i ragazzi delle superiori, invece, continueranno l’alternanza al 50% tra didattica a distanza e scuola in presenza
Con la zona arancione si torna in classe con limitazioni solo per le scuole superiori. La riflessione di Mariassunta Miglino, ex assessore alla Cultura e docente dell’ITCS Gino Zappa di Saronno
“Territorio: una scuola a cielo aperto” è il nuovo progetto finanziato da Regione a cui hanno aderito 19 aree protette lombarde, tra cui il Parco delle Groane. Le prime lezioni teoriche in modalità online saranno rivolte agli studenti dell’I.t.c. Pacle Elsa Morante di Limbiate

L’Organizzazione sottolinea l’urgenza che l'accordo di pace si trasformi in un cessate il fuoco duraturo e che riprenda l'afflusso di aiuti nella Striscia visto che da marzo non vede arrivare le proprie scorte a Gaza
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?