


Saronno
Testimoni dei diritti alla Leonardo da Vinci di Saronno

Caronno Pertusella
130 alunni a lezione di educazione stradale a Caronno Pertusella

Il sostegno economico è messo a disposizione dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus ed è stato finanziato dalla famiglia Siniscalchi di Saronno
Le scuole primarie della città sono state coinvolte nell'iniziativa dell'associazione "4 passi di pace", che ha donato ad ognuna un ulivo, simbolo di unione e speranza, da piantare nel giardino del proprio istituto
Il sindaco Augusto Airoldi e gli assessori alla Pubblica Istruzioni e alla Cultura Gabriele Musarò e Laura Succi hanno fatto gli onori di casa
Come di consueto nel mese di maggio il teatro Giuditta Pasta mette a disposizione il proprio palco alle scuole del saronnese. Ogni anno insegnanti, referenti, dirigenti scolastici, famiglie e allievi popolano il nostro piccolo grande teatro
Due quinte indirizzo turistico dell’Istituto Tecnico Zappa di Saronno hanno partecipato a Ville Ponti a Varese al convegno “Fare impresa è un’impresa”
Coinvolti i ragazzi delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado della città, siano esse pubbliche o paritarie
Le “eco-classi” premiate sono state la 1°C della scuola secondaria di primo grado Aldo Moro, la 1°A della scuola secondaria di primo grado Aldo Moro e la 2°C della scuola secondaria di primo grado Collegio Castelli. Premio speciale per la 3°A della Vittorino da Feltre
Tutte le scuole di ogni ordine e grado della città, pubbliche e private, hanno marciato nella mattinata di mercoledì 13 aprile per il centro di Saronno
L'iniziativa è parte del percorso "Cittadinanza attiva", proposto dalla scuola con l'obiettivo di dare a ragazze e ragazzi l'opportunità di mettersi in gioco partecipando ad esperienze di volontariato o di cura del patrimonio pubblico
Dopo due anni di chiusure, rinvii, DaD, DiD e chi più ne ha più ne metta i ragazzi dell’ITC Zappa di Saronno hanno potuto rivivere uno dei momenti più belli e formativi della vita di ogni studente, la gita scolastica
Gli istituti "Leonardo Da Vinci", "Ignoto Militi" e "Aldo Moro" riceveranno 25.000 euro ciascuno per la realizzazione di spazi e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione ecologica
Walimohammad Atai, nato in Afghanistan nel 1996, si è occupato di diritti umani, seguendo le orme di suo padre, medico e oppositore politico ucciso dai talebani
Al secondo posto la squadra dell'Istituto Facchinetti di Castellanza, al terzo quella del Cobianchi di Verbania. La premiazione si è svolta il 25 marzo alla presenza della preside Monica Zonca e del comitato organizzatore
Si tratta di un percorso interattivo che porterà lo spettatore a calarsi nel mondo dell'autismo, sperimentando ad esempio dalla difficoltà a stare seduti per troppo tempo nella stessa posizione, alla complessità di esprimere attraverso la mimica facciale le proprie emozioni
Un evento formativo proposto agli studenti del Liceo Energetico Ambientale e Biomedico. Sarà per i giovani occasione di confronto e di riflessione
Fino al 19 luglio gruppi di lavoro di studenti e docenti sulla legalità, opere di artisti, alberi della vita d'autore realizzati con materiali da riciclo negli istituti scolastici saronnesi
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?