


Cislago
A Cislago si inaugurano le nuove casette dei libri con letture all’aperto per i bambini

Ciclismo
La Giro Next Gen 2025 arriva nel Saronnese: le strade chiuse a Saronno, Gerenzano e Cislago

Sabato 7 giugno tante iniziative per bambini e ragazzi dedicate agli uccelli migratori e in particolare ai rondoni che ogni anno nidificano numerosi in paese
Sabato 7 e domenica 8 giugno un fine settimana da non perdere per tutti gli appassionati di arti marziali
La donazione nasce dal cuore di Carlo Tavazzi, storico volontario dell'associazione CislagoCuore, che ha scelto di celebrare il traguardo degli 80 anni in modo speciale
Domenica 1° giugno la Pro Loco propone un nuovo appuntamento per scoprire la chiesa e la storia della devozione tra Medioevo e Controriforma
È un esemplare maschio in dispersione: la polizia provinciale ittico venatoria ha inviato la carcassa all’Istituto zooprofilattico sperimentale di Binago
L'appuntamento è per domenica 1° giugno. In programma momenti regligiosi, un'escursione guidata nei boschi, mercatino solidale di erbe aromatiche e altri prodotti e un concerto finale al lume di candela
Il convegno, che si terrà venerdì 16 maggio alle 21, vedrà la presenza di operatori dell'Ambito territoriale di Saronno per fornire risposta a interrogativi concreti che le famiglie e i cittadini si pongono rispetto al funzionamento della rete di supporto e ai percorsi attivabili sul territorio
Domenica 18 maggio l'evento in versione "anniversario", per i 20 anni del parco Bosco del Rugareto e per i 15 anni di attività di 5 Cascine Asd Cislago
Domenica 4 maggio visita guidata alla chiesa di S. Maria della Neve, scrigno di affreschi rari, 21 santi e 33 immagini della Vergine
Dal 26 al 28 aprile la festa patronale che quest'anno si arricchisce con nuove iniziative, tra cui un contest di arte creativa promosso dal Comune
Sabato 5 aprile a Villa Isacchi un incontro dedicato alla storia del Parco, dalle origini fino ai giorni nostri, con pausa caffè offerta dal Plis
Istituito nel 2005 tra i Comuni di Cislago, Gorla Minore, Marnate e Rescaldina, il Plis del Bosco del Rugareto rappresenta una risorsa naturale, paesaggistica e storico-culturale di grande valore
1Obiettivo dell'associazione raccogliere 5.000 euro in 40 giorni grazie al progetto “Solid@rietà in rete” promosso da BCC Barlassina
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?