

Lo scorso 27 gennaio i famigliari hanno ritirato a Villa Recalcati a Varese la medaglia che lo Stato riconosce agli Internati Militari Italiani.
Il portavoce del comitato di Cislago di Salviamo il Paesaggio lancia un appello dopo l'incendio che lo scorso 22 gennaio ha coinvolto un edificio del centro
Il portavoce del comitato di Cislago dell'associazione Salviamo il Paesaggio ha aderito alla federazione che ha recentemente raccolto l’eredità politica e la storia di quello che è stata in passato la Federazione dei Verdi
La richiesta indirizzata alla Giunta Calegari arriva dal partito Europa Verde – Verdi della provincia di Varese e dal comitato locale dell'associazione Salviamo il Paesaggio
Maurizio Cremascoli, portavoce dell'associazione Salviamo il Paesaggio di Cislago, commenta la notizia che ha recentemente coinvolto il nuovo centro sportivo del paese
La nota di Maurizio Cremascoli, portavoce di Salviamo il Paesaggio di Cislago, per invitare la cittadinanza a sostenere le attività dell'associazione ambientalista, impegnata localmente a sostenere il progetto del Parco Agricolo Prealpino
L'appello del portavoce dell'associazione Salviamo il Paesaggio di Cislago in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata lo scorso 5 giugno e dedicata quest'anno al tema del “Ripristino degli Ecosistemi”
Un errore grafico che ha suscitato le lamentele di qualche cittadino e a cui hanno rimediato spontaneamente alcuni giovani del paese disegnando a mano Sardegna e Sicilia, che non appaiono sul manifesto fatto stampare dal Comune
Si è svolto martedì 20 aprile il secondo incontro tra i sindaci dei Comuni coinvolti nel progetto che mira alla creazione tra i territori della Bassa Comasca e del Basso Varesotto di un nuovo Parco locale di interesse sovracomunale
Maurizio Cremascoli, portavoce dell'associazione Salviamo il Paesaggio di Cislago, lancia un appello a tutte le forze politiche in vista delle elezioni amministrative che si terranno nel paese nell'autunno 2021
Aumenta il numero dei Comuni coinvolti nel progetto del Parco Agricolo Prealpino, il nuovo parco sovracomunale agricolo e boschivo che coinvolgerà i territori di diversi Comuni tra le province di Varese e Como
Ristrutturare il patrimonio edilizio ed infrastrutturale esistente, fermando così il consumo di suolo il territorio. È questo l'invito che Maurizio Cremascoli ha rivolto durante il convegno “Esplorando il consumo di suolo” organizzato dalla Federazione dei Verdi della Provincia di Varese
In cinque Beni del FAI lombardi in programma interessanti attività per celebrare la ricchezza ambientale e culturale di parchi e giardini storici tutelati dalla Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?