
Saronno
Focris, un post toccante per ricordare le mamme che non ci sono più
Sul profilo Facebook della Focris, la casa di riposo intercomunale di Saronno, nella serata di domenica 10 maggio è comparso un messaggio dedicato a chi se ne è andata
Sul profilo Facebook della Focris, la casa di riposo intercomunale di Saronno, nella serata di domenica 10 maggio è comparso un messaggio dedicato a chi se ne è andata
Nota di Obiettivo Saronno, l’associazione politico/culturale che parteciperà alle prossime elezioni comunali di Saronno con Novella Ciceroni come candidata sindaco. Argomento la Focris e le dichiarazioni del direttore generale Fausto Forti
Il sindaco di Saronno ha incontrato i vertici della struttura che hanno presentato una relazione (che dovrà essere integrata): 3 i decessi da Covid, 4 quelli con sospetto Covid, 8 gli ospiti guariti
Obiettivo Saronno scrive al sindaco Alessandro Fagioli e chiede che si faccia chiarezza sui 22 decessi registrati nel mese di marzo nella casa di riposo
Il primo cittadino saronnese: “Alla Focris ho chiesto una relazione scritta, ma non è il Comune l’ente che deve controllare o intervenire su quello che avviene nelle Rsa. I pacchi alimentari? È una situazione di emrgenza e come tale deve essere affrontata”
Obiettivo Saronno presenta una richiesta di chiarimenti in merito alla struttura RSA FOCRIS
A comunicarlo è il sindaco Gian Luigi Cartabia, che ricevuti i dati ufficiali dalla Prefettura di Varese, si è interfacciato con i medici di medicina generale del paese
Fausto Forti, direttore generale della Focris, la Fondazione Casa di riposo intercomunale di Saronno, replica alle accuse mosse da Anna Muggianu, della segreteria provinciale della Funzione Pubblica di Cgil
Il direttore sanitario Renato Balzaretti fa un bilancio del mese in emergenza e parla delle modalità con cui si sta affrontando la situazione. Il direttore risponde alle accuse di non aver informato la famiglia di una ospite morta nei giorni scorsi
Tante iniziative al centro del Parco Pineta, con un evento dedicato alla storia della bachicoltura sul nostro territorio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?