
Origgio
Origgio, iniziati i lavori per la riqualificazione del torrente Bozzente nel Parco dei Mughetti
Gli interventi sono finanziati da un contributo della Regione
Gli interventi sono finanziati da un contributo della Regione
L’area verrà utilizzata per le visite delle scolaresche e per gli eventi organizzati dal Parco
Attenzione alla presenza di ungulati che possono pericolosi sulle strade. Ecco i tratti a maggior rischio individuati dal Parco
Con l’arrivo della primavera l’area diventa meta di escursioni e passeggiate soprattutto nei weekend: ecco alcune indicazioni dal Parco per un comportamento corretto e responsabile, nel rispetto della fauna e delle attività delle aziende agricole
Gli addetti hanno eseguito alcuni interventi di manutenzione a favore della biodiversità e della fruizione pubblica responsabile
Gruppo CAP è intervenuto a Cerro Maggiore per ripiantumare circa 200 piante pronto effetto e oltre 400 piantine forestali di specie arbustive
Una piccola carrellata delle specie principali di uccelli che popolano la testa del Fontanile di San Giacomo a Gerenzano, che possono essere viste con un po’ di pazienza e silenzio
Il Parco dei Mughetti informa che sono stati effettuati lavori di rimozione di piante e rami rotti e caduti e gli interventi di pulizia generale nell’area del Fontanile di San Giacomo
L’intervento di giovedì 17 dicembre si è svolto lungo via per Cantalupo, tra i Comuni di Origgio e Cerro Maggiore
L’associazione “Il Gelso Gerenzano” aveva recentemente denunciato tramite i social il degrado causato dai rifiuti abbandonati a cielo aperto nella zona dello stagno didattico, all’interno del Parco dei Mughetti
Si tratta in particolare di lacci collocati presso alcune recinzioni in località Cascina Girola, nel Comune di Uboldo. La Polizia Locale è intervenuta con l’ausilio delle guardie volontarie dopo le segnalazioni dei cittadini
L’intervento a cura di Terna Rete Italia s.p.a. proseguirà fino al 31 maggio. I proprietari dei fondi interessati dal taglio potranno prelevare il proprio legname
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?