
Saronno
Mercato di Saronno al gran completo: si respira aria di normalità
Pienone di bancarelle e clienti per il mercato cittadino del mercoledì, che dopo le sperimentazioni post lockdown è tornato alla normalità
Pienone di bancarelle e clienti per il mercato cittadino del mercoledì, che dopo le sperimentazioni post lockdown è tornato alla normalità
L’assessore Strano, soddisaftto per come è stato gestito il mercato del mercoledì, ritiene però “difficile poter contenere gli afflussi secondo quanto prescritto dall’ordinanza regionale” per il mercato di fine mese in centro
Le impressioni dei commercianti e una panoramica del secondo giorno di riapertura integrale del mercato. Si va sempre più verso un ritorno alla normalità
Primo giorno di apertura completa del mercato di Saronno dopo il blocco dovuto all’emergenza coronavirus. L’assessore al Commercio Paolo Strano: “90% di bancarelle presenti, flusso ben regolato e monitorato dalle forze dell’ordine”
Dopo oltre due mesi di blocchi e restrizioni, il mercato cittadino riapre anche ai generi non alimentari. Le vie intorno a piazza mercanti si popolano
Il mercato cittadino riapre per la prima volta dall’inizio dell’emergenza anche alle bancarelle di generi non alimentari. 5 ingressi per regolare il flusso e forze dell’ordine a monitorare eventuali assembramenti
Le bancarelle di alimentari hanno riempito piazza Mercanti nonostante la pioggia. Un solo ingresso, una sola uscita e flusso regolato da polizia locale e i volontari dell’associazione nazionale carabinieri
42 bancarelle di alimentari. Un solo ingresso, una sola uscita e un flusso dinamico, ma ben regolato da polizia locale e i volontari dell’associazione nazionale carabinieri
Dopo un mese e mezzo, gli ambulanti di generi alimentari riprendono le attività. Il mercato cittadino di Saronno è tra i primissimi a riprendere in via sperimentale
Venerdì 1 maggio si svolgerà il mercato in Cassina Ferrara dalle 8.30 alle 13, mentre il mercato contadino sarà in Piazza Mercanti sabato 2 maggio dalle 8.30 alle 13
Le norme da rispettare stabilite da Regione Lombardia. Bancarelle in piazza Mercanti, controllo della temperatura e distanziamento dei banchi
Nelle prossime ore verrà formalizzato il provvedimento. Le norme da rispettare stabilite da Regione Lombardia. Bancarelle in piazza Mercanti, controllo della temperatura e distanziamento dei banchi
Sul podio Abbiategrasso, Lodi, e Pioltello dove si arriva a risparmiare fino a 300.000euro rispetto al capoluogo meneghino. Fuori dal podio ma ancora sotto i 200.000 euro Comuni come Saronno e Cinisello Balsamo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?