Solaro
Giovedì 14 luglio a Solaro i funerali di Michele Garruto
Le autorità hanno “liberato” la salma dopo l’autopsia, eseguita come da prassi in caso di incidenti stradali di questo tipo
Le autorità hanno “liberato” la salma dopo l’autopsia, eseguita come da prassi in caso di incidenti stradali di questo tipo
La Procura di Busto Arsizio ha proceduto oggi ad affidare l’incarico per l’esame autoptico del giovane deceduto dopo l’incidente di venerdì tra la sua moto ed un furgone al confine tra Saronno, Rovello Porro e Ceriano Laghetto
Il sindaco di Solaro Nilde Moretti si unisce al dolore dei famigliari e porge le condglianze dell’amministrazione comunale per la morte di Michele Garruto
Marco Colombo, consigliere regionale della Lega, commenta quanto accaduto dopo l’incidente mortale di giovedì 7 luglio sulla SP31. Anche DJ Francesco su Facebook ha parlato di “episodio indegno”
Parrucchiere molto noto nella zona, nel 2016 vinse il titolo di miglior parrucchiere d’Italia tra i 22 e i 28 anni, nella categoria taglio Old School
Lascia la compagna e un figlio di tre anni. Lavorava come saldatore vicino a Saronno ed era anche un volontario del Gvat
Alessandro Piombo, 33 anni da compiere, aveva due bimbi piccoli. Le autorità hanno disposto l’autopsia e sequestrato auto e moto coinvolte nell’incidente
Sul posto è intervenuto l’elisoccorso, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Alla guida dell’auto una donna di 31 anni, sotto choc per l’accaduto
Scontro tra un’auto e un bus in Via per Origgio. Feriti un ragazzo di 18 anni, un 51enne e un bimbo di 6 anni, figlio della vittima
L’incidente sabato 6 febbraio sulla strada per Cogliate, intorno alle 21.30. L’altra persona a bordo dell’auto è rimasta praticamente illesa
Il 47enne è morto a causa di un incidente a bordo della sua moto a Sormano, nel Comasco. La passione per le due ruote e l’attività nel mondo della pallavolo: lo ricorda il sindaco di Solaro, Nilde Moretti
Sul posto sono arrivate ambulanza ed elisoccorso, ma per il centauro non c’è stato niente da fare. Sono intervenuti anche i carabinieri per ricostruire la dinamica e i vigili del fuoco

Dal 2 al 6 novembre torna con la terza edizione il festival del documentario: dagli eventi speciali con l'anteprima di K2 di Reinold Messner fino alla storia del Cabaret, passando per tante curiosità e scoperte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?