


Tempo Libero
La Valle Olona in bicicletta: sei escursioni gratuite tra i Parchi che si incontrano lungo il fiume Olona

Cislago
Vent’anni di natura tra boschi, campi e aree urbane: il Bosco del Rugareto, una risorsa preziosa

Domenica 21 gennaio l’ultimo appuntamento invernale per scoprire i boschi durante il loro riposo
È stato il Comune di Gorla Minore ad ospitare l’edizione 2023 della festa del Bosco del Rugareto, che comprende anche i Comuni di Cislago, Marnate e Rescaldina
Nel corso delle giornate dell’8 e dell’11 aprile, a partire dalle ore 13, sono state condotte delle vaste operazioni, sia con l’impiego di militari della Compagnia sia di personale dello Squadrone Cacciatori “Sicilia” nei comuni di Gorla Minore e Marnate e nel territorio di Venegono Superiore
All’iniziativa, promossa dal Plis “Bosco del Rugareto”, hanno partecipato una cinquantina di persone, tra cui alcuni amministratori comunali e rappresentati di associazioni cittadine
L’operazione si è resa necessaria per consentire l’esecuzione dei lavori di formazione di un sottopasso faunistico di collegamento tra il Parco Degli Aironi ed il Bosco del Rugareto
Si tratta del collegamento tra il Parco Degli Aironi ed il Bosco del Rugareto nell’ambito del progetto “Sistema Olona – La biodiversità che scorre” finanziato da Fondazione Cariplo
All’appuntamento promosso dall’amministrazione comunale hanno risposto una quarantina di persone, tra cui i rappresentanti di diverse associazioni cittadine
Appuntamento a sabato 14 maggio con l’inaugurazione del percorso “Fito Safari fotografico”. Sono previsti percorsi didattici, da svolgere in forma di gioco e tramite l’utilizzo di smartphone
Si terrà il 5 giugno. In programma laboratori e stand espositivi. Si parlerà dei rondoni del castello Visconti Castelbarco e di un percorso naturalistico all’interno del plis
Lo scorso dicembre il Comune ha ricevuto fondi dal Ministero dell’Interno per l’implementazione di attività specifiche per il contrasto allo spaccio. Le attività si concentreranno nelle aree boschive del territorio
cislaghese
Il sindaco Calegari: “La variante al nostro PGT stabilirà una volta per tutte la nostra volontà di estendere anche nella zona nord del paese, con le regole che insieme ci daremo, il bosco del Rugareto”
Il ritrovo sarà alle ore 8:00 presso il parcheggio di via Maestri del Lavoro a Cislago. Le attività di pulizia si concluderanno intorno alle ore 13:00
Dal 3 al 6 novembre al Cinema MIV di Varese un programma dedicato agli studenti con registi e autori in sala. In programma temi come salute mentale, fede contemporanea, inclusione e migrazioni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?