
Atletica
Weekend di record per l’Osa Saronno. Giorgia Marcomin super ad Ancona
La stellina dell’Osa demolisce il suo precedente record nei 60 ostacoli indoor. Alessandro Di Gregorio e Filippo Cappelletti stabiliscono due nuovi record di società
La stellina dell’Osa demolisce il suo precedente record nei 60 ostacoli indoor. Alessandro Di Gregorio e Filippo Cappelletti stabiliscono due nuovi record di società
Nel weekend sulle piste del centro sportivo Colombo-Gianetti si è disputato il meeting allestito dall’Osa Saronno Libertas, che ha rappresentato una prova valida per la qualificazione ai Campionati Italiani di categoria al coperto. Prove sui 60 piani e sui 60 ostacoli
Andrea si era iscritto alla maratona, la sua del 2020, ma come tutte le manifestazioni è stata annullata. Così, la promessa di Gap Saronno di aiutarlo a farla anche in solitaria è diventata realtà
L’evento è stato organizzato sabato sera dal Comune di Solaro in collaborazione con lo Studio Seim e l’Avis. Il via sui percorsi di 2 e 5 km è stato dato sulla pista d’atletica del centro sportivo di corso Berlinguer dal sindaco Nilde Moretti e dall’assessore allo Sport Christian Talpo
Intervista al giovane Edorado Luraschi, atleta classe 2002 dell’Osa Saronno Libertas, reduce dall’exploit agli Italiani di Grosseto che lo hanno coronato campione italiano nei 200 metri piani della categoria Juniores
L’ostacolista saronnese dell’Areonautica Militare è stato ancora una volta l’italiano più veloce sui 110 ostacoli uomini: 13.61 il crono finale, a trionfare è il britannico Andrew Pozzi. Luminosa Bogliolo seconda nei 100 ostacoli donne
Prestazione super del classe 2002 dell’Osa Saronno, che con il crono di 21.66 fa segnare il nuovo record italiano sui 200 metri nella categoria Juniores ai Campionati Italiani di Grosseto
30 gli italiani che si confronteranno con i top player mondiali dell’atletica: il Golden Gala Pietro Mennea è la migliore vetrina possibile per gli atleti azzurri. L’ostacolista Lorenzo Perini rappresenterà Saronno. Diretta su Rai 2 e RaiPlay
Cinque atlete saronnesi protagoniste nel weekend di gare a Milano. Altro record per Giorgia Marcomin che abbatte il muro dei 14 secondi nei 100 ostacoli
Buoni risultati alla riunione regionale Assoluta per i colori dell’Osa Saronno. Domina la saltatrice con l’asta, nei 200 metri uomini secondo e terzo Lorenzo Donati ed Edoardo Luraschi, terza Giorgia Macromin nel 200 metri donne
Riprendono ufficialmente le gare e gli atleti dell’Osa Saronno sono subito protagonisti a Tradate, Nembro e in trasferta a Nizza. Altra grande prestazione super con un nuovo record societario nei 100 ostacoli per Giorgia Marcomin
Prima gara outdoor di questa strana stagione 2020 in trasferta a Vittorio Veneto per Giorgia Marcomin, che stabilisce il nuovo record di società assoluto nei 100 ostacoli. In Svizzera Claudia Ricci fa registrare i 4 metri nel salto con l’asta
La rubrica settimanale "Il prof tra i banchi", curata da Alberto Introini, tratterà argomenti di scuola, didattica e formazione, commentando le notizie di attualità che si susseguiranno nel corso delle settimane
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?