Solaro
Verde, piste ciclabili e un nuovo McDonald’s sulla Saronno-Monza a Solaro
È stato approvato dalla giunta comunale il progetto sulla Strada Provinciale 527
È stato approvato dalla giunta comunale il progetto sulla Strada Provinciale 527
Si tratta di un gioco a quiz sull’ambiente promosso dall’amministrazione comunale della città, insieme ad Amsa e A2A e rivolto agli studenti delle classi primarie e secondarie di primo grado.
Il Comune di Solaro incassa un finanziamento regionale di 268mila euro a fronte di un piano economico complessivo di 307mila euro all’interno del bando 2021 “Infrastrutture verdi a rilevanza ecologica e di incremento della naturalità”
Avviato il censimento arboreo dopo quasi vent’anni dall’ultimo
Il Comune di Saronno interviene a proposito dello stato del manto erboso del campo sportivo Colombo Gianetti
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, ricorrenza del 21 novembre, i bambini della scuola dell’infanzia di via Cinque Giornate hanno potuto assistere alla piantumazione degli alberelli
Segnalazioni di alberi che non ci sono più, piantumazioni e una camminata per i boschi e i luoghi più significativi per l’ambiente del territorio saronnese
Bilancio molto positivo per le iniziative di educazione ambientale che quest’anno abbiamo deciso di associare alla Giornata del Verde Pulito
Gli esponenti del Movimento 5 Stelle saronnese all’attacco dell’assessore ad Ambiente e Partecipazione: “È stato fatto un incontro sullo stato del fiume Lura e non se ne sa nulla, a cosa serve un assessorato?”
Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano contribuirà al programma del Ministero per la Transizione Ecologica in vista del Summit di Glasgow COP26
Appuntamento domenica 19 settembre dalle ore 10 in piazza Libertà. Prevista una conferenza a tema e a seguire una divertente pedalata alla Cascina della Vigna e agli Orti urbani, sabato 18 settembre
Le due ditte incaricate sono al lavoro e, tempo permettendo, entro una decina di giorni la situazione si sarà normalizzata

Dal 2 al 6 novembre torna con la terza edizione il festival del documentario: dagli eventi speciali con l'anteprima di K2 di Reinold Messner fino alla storia del Cabaret, passando per tante curiosità e scoperte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?