
Origgio
Origgio, tre liste in corsa per le prossime elezioni
Sono tre al momento, le liste che si presenteranno certamente alle elezioni amministrative che si terranno ad Origgio il 20 e il 21 settembre 2020
Sono tre al momento, le liste che si presenteranno certamente alle elezioni amministrative che si terranno ad Origgio il 20 e il 21 settembre 2020
I rappresentanti delle due forze politiche hanno scelto di candidare alla carica di sindaco Evasio Regnicoli. Nei prossimi giorni sarà presentata la lista
Analisi su campioni di acqua raccolti all’ingresso dei collettori fognari per rilevare la presenza di Coronavirus. È questo il contenuto della collaborazione intrapresa tra il Comune di Origgio, l'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" di Milano e l'Università Statale
Chiusure anche nel tratto compreso tra Fiera di Milano e l'allacciamento con la A9. Deviazione obbligatoria sulla A9. A9 Lainate-Como-Chiasso: deviazione obbligatoria sulla A8
Ad Origgio l’amministrazione comunale ha approvato lo scorso aprile un contributo di 500 euro sulle spese sostenute per la cremazione, opzione scelta con maggiore frequenza negli ultimi
La chiusura nel tratto compreso tra Fiera di Milano e l'allacciamento con la A9
La lista civica Origgio 2020 sosterrà il candidato sindaco Daniele Ceolin alle elezioni amministrative che si terranno il prossimo 20 e 21 settembre
Giovedì 17 luglio la società di Origgio ha presentato gli allenatori e lo staff dirigenziale in vista della prossima stagione: diversi ruoli sono già stati definiti
Il candidato sindaco di Origgio 2020 è l'ex consigliere comunale Daniele Ceolin
È stato annullato il concerto previsto per sabato 18 luglio alle ore 21:00 nel parco di Villa Borletti ad Origgio
Il punto della situazione in vista delle elezioni amministrative del prossimo settembre. Ancora nessun candidato sindaco ufficiale: i gruppi sono tutt'ora al lavoro per definire programmi, squadre e alleanze
Sono diverse le questioni relative al paese che in questi giorni il gruppo sta postando sulla propria pagina Facebook
Banchetto di sensibilizzazione dello Sportello Gap (Gioco d'azzardo patologico) nella hall del monoblocco a Varese. Il dottor Tosetto parla di chi accetta di farsi curare e si dice preoccupato per l'aumento esponenziale dei giocatori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?