Origgio: test sulle acque reflue per monitorare il livello dei contagi da Coronavirus
Analisi su campioni di acqua raccolti all’ingresso dei collettori fognari per rilevare la presenza di Coronavirus. È questo il contenuto della collaborazione intrapresa tra il Comune di Origgio, l'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" di Milano e l'Università Statale

Analisi su campioni di acqua raccolti all’ingresso dei collettori fognari per rilevare la presenza di Coronavirus. È questo il contenuto della collaborazione intrapresa tra il Comune di Origgio, l’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” di Milano e l’Università Statale.
I test ad Origgio sono iniziati nel mese di luglio: i tecnici hanno raccolto i primi campioni dal depuratore delle acque reflue del paese. Le acque di scarico raccolgono i residui metabolici umani dell’intera popolazione origgese, che è collegata a quel depuratore. In maniera rapida ed economica si potrà rilevare quindi la presenza di Coronavirus nelle acque reflue urbane.
Le analisi verranno ripetute nel mese di settembre e confrontate con quelle effettuate a luglio. I risultati delle analisi serviranno per valutare la reale dimensione dell’epidemia, il suo andamento nel tempo e la sua eventuale ricomparsa nei prossimi mesi. Il progetto è partito non solo ad Origgio, ma in diverse città lombarde come Milano, Bergamo, Brescia, Cremona e Lodi. L’idea è infatti quella di costruire una rete di sorveglianza attiva sull’intera regione che permetta di monitorare l’andamento della pandemia.
Molto soddisfatto il sindaco del paese Mario Angelo Ceriani, che ha commentato: «Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa perché potremo avere un’idea di com’è la situazione e insieme all’app Immuni potremo capire se effettivamente stiamo andando verso una risoluzione della pandemia oppure no. Se a settembre troveremo delle concentrazioni di Coronavirus diverse rispetto a quelle di luglio capiremo che la situazione sarà ancora da monitorare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.