
Origgio
Origgio, una targa in memoria di Domenico Ambrosini
Al parco della Mezzaluna ad Origgio è stata posata una targa in memoria del consigliere comunale scomparso lo scorso novembre
Al parco della Mezzaluna ad Origgio è stata posata una targa in memoria del consigliere comunale scomparso lo scorso novembre
L'iniziativa permetterà a chi lavora da casa di usufruire in sicurezza di uno spazio silenzioso e dotato di presa elettrica e Wi-Fi al primo piano di Villa Borletti
I consiglieri si riuniranno nella sala consiliare del Municipio in via Dante 15
Il gruppo Origgio Democratica invita i cittadini origgesi a firmare la proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda nazista e fascista
Azione dell’associazione animalista contro la multinazionale farmaceutica
La scuola dovrà trovare un luogo dove poter depositare temporaneamente i circa 100 banchi a rotelle rimasti ancora sotto il portico della primaria di via Ceriani, per poi capire come e quando utilizzarli
L’edificio sarà dotato di pannelli radianti a pavimento e impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica
Focus del colloquio le note problematiche collegate ai furgoni che quotidianamente transitano e stazionano sul territorio, partendo dal magazzino Amazon presente ad Origgio. Anche a Gerenzano intanto l'amministrazione comunale sta monitorando il traffico di furgoni
La vittima del furto è un ragazzo che era andato a Messa e all'uscita non ha più trovato il mezzo, di proprietà della sua famiglia da generazioni. I carabinieri e la Polizia Locale l'hanno ritrovato e riconsegnato
L'area di sosta è ad oggi accessibile solo ai dipendenti comunali. Vista però la necessità di parcheggi in centro paese, l'amministrazione ha deciso aprire l'area anche al pubblico
La posizione della più grande internet company al mondo interpellata in merito alla situazione del magazzino di Origgio
Il “Piano Italia” della società di Jeff Bezos accelera nel 2021 con l’apertura di due nuovi siti logistici. Nelle 40 sedi italiane dà lavoro a 9.500 persone
Banchetto di sensibilizzazione dello Sportello Gap (Gioco d'azzardo patologico) nella hall del monoblocco a Varese. Il dottor Tosetto parla di chi accetta di farsi curare e si dice preoccupato per l'aumento esponenziale dei giocatori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?