
Saronnese
I numeri delle vaccinazioni contro il coronavirus nel Saronnese
I dati fanno riferimento al numero delle vaccinazioni in rapporto ai residenti certificati dall'Istat al 1 gennaio 2021
I dati fanno riferimento al numero delle vaccinazioni in rapporto ai residenti certificati dall'Istat al 1 gennaio 2021
Il portavoce del comitato di Cislago dell'associazione Salviamo il Paesaggio ha aderito alla federazione che ha recentemente raccolto l’eredità politica e la storia di quello che è stata in passato la Federazione dei Verdi
Si susseguono gli appuntamenti conseguenti alla campagna informativa intrapresa dai Carabinieri in tutto il Saronnese volta ad informare i cittadini sul fenomeno
La consigliera di minoranza del gruppo Cartabia Sindaco Marisa Rimoldi commenta la bocciatura della mozione che proponeva la devoluzione a fini sociali dei compensi di carica degli amministratori comunali
Se ne è discusso nel Consiglio comunale di lunedì 29 novembre, durante la discussione della mozione presentata dal gruppo Cartabia Sindaco. Il primo cittadino Calegari: "Sbagliato far passare l'idea che siano superflue"
Un concerto di musica lirico-sinfonica al Teatro Giuditta Pasta, spettacoli per bambini, musica gospel, presepi viventi, una manifestazione podistica e tanto altro. Tutti gli eventi legati alle festività natalizie a Saronno e dintorni
1Spettacoli per bambini, concerti e laboratori, un presepe vivente e tanto altro. Tutti gli eventi legati alle festività natalizie previsti a Cislago dal 5 dicembre al 6 gennaio 2022
L'evento è stato organizzato dal Comune di Cislago in collaborazione con Rete Rosa Onlus, l'associazione di Saronno che gestisce uno dei Centri Territoriali Antiviolenza presenti in Lombardia
1L'interrogazione presentata dal capogruppo di Uniamo Cislago Luciano Lista è all'ordine del giorno del Consiglio comunale di lunedì 29 novembre
Grazie alla collaborazione col Distretto del Commercio Antiche Brughiere e al contributo tra i soci fondatori (Confcommercio Ascom Saronno e le amministrazioni comunali coinvolte), sono state accese le luci sugli alberi e in centro ai paesi
1A Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio e Uboldo, grazie alla collaborazione col Distretto del Commercio Antiche Brughiere e al contributo
È stata definita da record per il numero di cittadini coinvolti anche se lo scorso anno si era toccato un picco stagionale più elevato. A fine aprile casi sotto la soglia in tutto il paese
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?