Saronno
Al via la stagione 2022 del Teatro Giuditta Pasta di Saronno
Riparte con una stagione ricca di novità, con illustri registi ed interpreti, il Teatro Giuditta Pasta di Saronno. Diciotto titoli che andranno in scena da fine anno a maggio 2022
Riparte con una stagione ricca di novità, con illustri registi ed interpreti, il Teatro Giuditta Pasta di Saronno. Diciotto titoli che andranno in scena da fine anno a maggio 2022
Spettacoli, appuntamenti, incontri, formazione e molto altro: lunedì 13 settembre alle 18:30 presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno la presentazione ufficiale della stagione teatrale 2022
Le riflessioni del Presidente del Giuditta Pasta Oscar Masciadri rilasciate all’associazione “La Rivincita” di Carmen Federico: “Dopo un anno la situazione è difficile, ma le persone torneranno a sedersi”
Il messaggio del vicesindaco e assessore alla Cultura Laura Succi nel giorno della Giornata Mondiale del Teatro: “Auspichiamo che il Teatro possa risorgere ancora più vivo e vitale”
La Fondazione Culturale Giuditta Pasta ha deciso di collaborare con il Collettivo Opera per un’iniziativa di sensibilizzazione per promuovere la Giornata Mondiale del Teatro che ricorre il prossimo 27 marzo
Il teatro saronnese ha aderito all’iniziativa promossa da Unita in tutti i teatri italiani: riflettori accesi in una serata in cui le porte si sono virtualmente riaperte
Lunedì 22 febbraio dalle 19.30 alle 21.30 anche il teatro Giuditta Pasta di Saronno accenderà simbolicamente le luci del teatro
Giovedì 22 ottobre alle 20.30 va in scena Vergine Madre, spettacolo tratto dalla Divina Commedia di Dante Alighieri con Lucilla Giagnoni
Il Teatro Giuditta Pasta di Saronno prosegue la stagione teatrale 2020/2021 cercando di garantire la massima sicurezza per i propri spettatori
L’appuntamento con la nuova stagione, intitolata “Innamorati del teatro” è stato fissato per martedì 22 settembre alle 17.30, nel rispetto delle norme per prevenire il contagio

Il provvedimento ha l’obiettivo di ridurre lo spreco e garantire un maggiore accesso alle cure per le fasce più fragili della popolazione. Il commento di Licata e Astuti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?