
Solaro
Una targa per omaggiare il pilota di Solaro Nico Bonifacio
Bonifacio, classe 1985, dal 2009 pilota semiprofessionista, corre con il 117 Racing Team, di cui è fondatore. Nel 2021 ha vinto il Campionato italiano Endurance Classic
Bonifacio, classe 1985, dal 2009 pilota semiprofessionista, corre con il 117 Racing Team, di cui è fondatore. Nel 2021 ha vinto il Campionato italiano Endurance Classic
L’incontro al termine della finalissima del Campionato italiano acrobazia a motore 2021 disputatasi a Lucca
Aree attrezzate e campi da gioco, esibizioni e stand informativi sparsi per tutta Saronno. Domenica 12 settembre sarà una super giornata per chi ama lo sport
Si è concluso un percorso importante durante il quale la società è cresciuta passando da 9 squadre iscritte ai campionati alle future 20 squadre per la prossima stagione 2021/22
Grazie alla cordata promossa da Mirko Mantegazza, che comprende una cooperativa sociale e associazioni e società sportive del territorio e non, a Cislago ritorna lo sport per tutti
Il 23enne si allena con l’under 23 dei Timbers, squadra di MLS e racconta la sua esperienza sui social, Youtube e Instagram soprattutto, dando consigli e facendo vedere luoghi e persone che incontra
Lo comunica il club rossoblu. Croci era responsabile dell’attività agonistica del settore giovanile: è la seconda separazione in casa Caronnese dopo l’addio di Vincenzo Nicoletti
Il progetto, nato in tempi di lockdown, ha come obiettivo primario quello di creare un appuntamento all’aria aperta per favorire il benessere fisico e l’esercizio in presenza dopo mesi di lezioni online. L’iniziativa si è svolta nel Parco dei Bersaglieri
Le gare della competizione Fidal si svolgeranno dal 25 al 27 giugno con diretta su Rai Sport: l’Osa Saronno partecipa con una folta presenza di atleti saronnesi
Un calendario molto fitto di appuntamenti e stilato ad hoc per ogni categoria
Giulia Longhi e Fabrizia Marrone, atlete della Inox Team, hanno fatto parte della delegazione della nazionale azzurra di Softball presente questa mattina alla cerimonia dei portabandiera olimpici e paraolimpici con il presidente della Repubblica
Un investimento importante che supera il milione di euro e che porterà il calcio professionistico alle porte di Saronno. Dalla stagione 2022/23 Mozzate diventerà la sede operativa del Como e centro di allenamento della prima squadra e del settore giovanile
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?