
Cronaca
Grandine grossa come palline da golf, altra tempesta sul Saronnese
Tetti scoperchiati, auto distrutte, strade e sottopassi allagati. La terza ondata di maltempo violentissimo ha colpito il Saronnese
Tetti scoperchiati, auto distrutte, strade e sottopassi allagati. La terza ondata di maltempo violentissimo ha colpito il Saronnese
Il sottopasso di via Milano e quello di via Primo Maggio si sono subito riempiti, intrappolando un’auto che stava percorrendo la strada. Tantissime le vie letteralmente trasformate in fiumi d’acqua. Numerose anche le auto danneggiate da rami caduti e dai chicchi di grandine grossi come pesche
Antonio, Francesco ed Umberto, tre volontari storici del gruppo comunale di protezione civile, sono partiti nella notte di martedì 30 maggio alla volta di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna
Il Comune di Saronno informa che saranno conclusi in questi giorni gli ultimi interventi predisposti all’interno dell’ex edificio scolastico Pizzigoni per riportarlo alla piena funzionalità, dopo i danni causati dal maltempo lo scorso luglio
L’eccezionale grandinata e la bomba d’acqua che si sono abbattute nella serata di martedì 26 luglio su buona parte della provincia di Varese, hanno colpito con particolare violenza Saronno creando inevitabili problemi e danni sul territorio comunale saronnese
La parrocchia ha chiesto e ottenuto un contributo di 3.200 euro dal Comune di Cislago per le opere di manutenzione straordinaria alla chiesa della Beata Vergine Maria e dei SS. Giulio e Antonio nella frazione Massina, necessarie in seguito al violento nubifragio del luglio 2020
Il sottopasso di via Primo Maggio è andato ancora una volta sott’acqua nella serata di lunedì 5 ottobre. Non una novità, per un problema che si ripete da anni quando le precipitazioni superano una certa soglia
Nella notte un forte vento e abbondanti precipitazioni hanno causato l’allagamento del sottopasso di via Cavalieri di Vittorio Veneto e la caduta di numerose piante, soprattutto nella zona del cimitero del paese
In via Buraschi il danno più rilevante, con un grosso albero caduto in mezzo alla strada nei pressi della scuola primaria Damiano Chiesa
Alberi caduti, tegole che volano, corrente che salta. Anche nella zona del Saronnese, sia nelle provincie di Varese che in quelle di Milano, Como e Monza e Brianza
Nelle immagini si vedono stanze completamente allagate, acqua che sgorga dai muri, dalle prese elettriche e riempie tombini e feritoie, allagando pavimenti e locali
In seguito al violento nubifragio che si è scatenato nella mattinata di venerdì 24 luglio sul Saronnese, il tratto di via Stazione si è allagato completamente e l’auto della donna, 51 anni, è rimasta sommersa dall’acqua confluita nel sottopassaggio
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?