


Ceriano Laghetto
Ceriano Laghetto tra i “Comuni Ricicloni” di Legambiente: raccolta differenziata all’84,3%

Ambiente
In un anno la Lombardia si è “mangiata” suolo fertile uguale a mille campi da calcio

Lo scorso 7 ottobre circa 25 volontari hanno partecipato all’iniziativa “Puliamo il mondo”, promossa dall’amministrazione comunale
Dopo diversi anni, Ambientesaronno OdV (Circolo Legambiente di Saronno) è lieta di annunciare il rinnovo e la riapertura del proprio sito internet
Cammina Foreste è un appuntamento semplice, dolce, importante per consolidare la rete ecologica, dare importanza alle foreste urbane, chiedere una migliore gestione del verde urbano nelle città
La nota di Ambiente Saronno OdV in merito al parcheggio-parco previsto nell’area ex Cemsa.
Inaspettato bottino ricco con più di 50 sacchi raccolti. Tra i rifiuti più classici (bottiglie, tappi, cartacce, plastica, mozziconi di sigaretta) si son aggiunti televisori, griglie, aspirapolveri e persino una fiocina
L’iniziativa è promossa dai Comuni di Cislago e Gorla Minore.
Il Parco dei Mughetti ha aderito all’iniziativa promossa dal Comune in occasione dell’iniziativa “Puliamo il mondo” e della “Giornata del Verde Pulito”
Ambiente Saronno – circolo di Legambiente, a livello locale supporta e diffonde le iniziative, invita tutti a partecipare e prendere consapevolezza ulteriore sul tema e lancia un appello alle istituzioni
L’evento sarà in diretta, sul canale YouTube dell’associazione, e si potrà accedere tramite un semplice link riportato nelle pagine social Facebook e Instagram
«Non ci sono esitazioni da parte di nessuno, è ormai tempo di procedere senza sosta, è anche la popolazione che ce lo chiede» commenta il portavoce di Salviamo il Paesaggio di Cislago Maurizio Creamascoli
Caronno è decimo in provincia di Varese e l’unico Comune del Saronnese presente nella classifica di Legambiente. Soddisfatto l’assessore all’ambiente Walter Milanesi, che annuncia anche un nuovo servizio di raccolta indifferenziata
Anche a Saronno si è svolto l’evento “Puliamo il mondo”, attività di volontariato ambientale organizzata ogni anno da Legambiente e rilanciata nella città degli amaretti da Ambiente Saronno Onlus
Dal 2 al 6 novembre torna con la terza edizione il festival del documentario: dagli eventi speciali con l'anteprima di K2 di Reinold Messner fino alla storia del Cabaret, passando per tante curiosità e scoperte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?