
Saronno
Prime immagini dal set di “Una corsa in bicicletta”, il film sulla vita di Gianfranco Librandi
Il primo ciak giovedì 3 giugno in una villa alle porte di Saronno per poi proseguire nei boschi tra Lomazzo e Turate
Il primo ciak giovedì 3 giugno in una villa alle porte di Saronno per poi proseguire nei boschi tra Lomazzo e Turate
È orgoglioso e felice dell’idea di un film sulla sua vita e su quella della sua famiglia l’onorevole di Italia Viva Gianfranco Librandi
La vita del deputato di Italia Viva, imprenditore di successo e figlio di un partigiano, sarà al centro del copione del regista saronnese
Si avvicina la data dell’assegnazione dei David di Donatello, prevista per l’11 maggio 2021. Per l’edizione numero 66, gli organizzatori hanno pensato di coinvolgere il pubblico online, invitando i candidati alle statuette a presentarsi e raccontarsi. Tra loro c’è anche il truccatore di Saronno
Con lui il truccatore Luigi Ciminelli e la collega Federica Castelli, che ha collaborato alla “trasformazione” di Pierfrancesco Favino in Bettino Craxi in ore e ore di studio e lavoro pratico
Miglior attore nella 75esima edizione del premio, Favino ha dedicato la vittoria al regista Gianni Amelio e ha ricordato il grande lavoro della squadra di truccatori guidata da Andrea Leanza e Federica Castelli
È uscito martedì 23 giugno su Amazon Prime “No vendetta no party”, opera prima di Ivan Brusa, regista di Lomazzo. Nel cast c’è anche Daniele Giulietti, attore umbro di nascita e trapiantato a Saronno, con un passato da bomber giramondo negli Anni ’90
Andrea Leanza protagonista della puntata di domenica 23 febbraio del programma di Licia Colò su Tv2000. È stato il primo ospite della trasmissione e ha raccontato il suo lavoro
Il truccatore reso famoso per la trasformazione di Pierfrancesco Favino in bettino Craxi nel film Hammamet è in lizza con alcuni colleghi per il premio più importante del cinema italiano come truccatore
Il laboratorio all’interno dello Spazio Must in via Antici a Saronno. Un vero e proprio rifugio dove si creano personaggi e si studiano nuove tecniche e soluzioni innovative per rendere sempre migliore l’essere prosthetic makeup artist
Il tema, molto attuale per via del libro di Papa Benedetto XVI, è stato trattato nel docufilm “Uomini proibiti” di Angelita Fiore, regista 39enne di Varese ormai da anni trapiantata a Bologna
Il film “Il mondo sulle spalle” nel quale Beppe Fiorello racconta la storia dell’azienda saronnese è stato ritrasmesso su Rai 1 facendo quasi il 12% di share
La rubrica settimanale "Il prof tra i banchi", curata da Alberto Introini, tratterà argomenti di scuola, didattica e formazione, commentando le notizie di attualità che si susseguiranno nel corso delle settimane
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?