
Uboldo
L’appello del canile-rifugio di Uboldo: “Sostenete il nostro rifugio”
La struttura che ospita oltre 60 cani ha bisogno di cibo, coperte, detersivi, mangimi e donazioni per sostenere le spese veterinarie e di gestione del rifugio
La struttura che ospita oltre 60 cani ha bisogno di cibo, coperte, detersivi, mangimi e donazioni per sostenere le spese veterinarie e di gestione del rifugio
L’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia ha visitato il Servizio Cani Guida dei Lions di Limbiate, una delle più importanti realtà europee
La padrona di un cane è riuscita ad estrarre il boccone prima che fosse ingoiato. La corsa dal veterinario, che ha scongiurato problemi ulteriori (l’animale ha subito comunque una ferita alla bocca), non ha placato la rabbia della donna
I cani arriveranno presto al rifugio di Uboldo gestito dall’associazione “Una luce fuori dal lager”, che da decenni cura e riabilita cani provenienti dal sud Italia e cerca per loro una casa
La cagnolina si trova ospite del canile-rifugio di Uboldo, gestito dall’associazione “Una luce fuori dal lager”
I mesi primaverili ed estivi sono il periodo in cui l’associazione raccoglie i fondi per potersi sostenere, ma il fermo imposto dall’emergenza sanitaria nazionale sta mettendo in difficoltà il rifugio
I volontari, dotati di tesserino di riconoscimento, verranno messi in contatto con le famiglie segnalate da Ats Insubria e preventivamente avvisate dal Comune per accompagnare nelle uscite giornaliere i cani
In rifugio sono attualmente presenti circa 50 cani. Marzo e aprile rappresentano i mesi in cui l’associazione raccoglie i fondi per potersi sostenere, ma il fermo imposto dall’emergenza sanitaria nazionale sta mettendo in difficoltà il rifugio
Sulle pagine social della struttura c’è un nuovo appello per l’adozione di questi due cani
Eccoli Yoghi e Buba, da oggi adottabili i due cagnoloni abbandonati lo scorso 4 gennaio a Gerenzano
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?