
Saronno
Riapre lo sportello di Libera Professione all’ospedale di Saronno
I cambiamenti dal 23 novembre
I cambiamenti dal 23 novembre
Tra i 183 laureati presso l’Università degli Studi di Milano ci sono anche loro. “Quando curi una malattia puoi vincere o perdere. Quando ti prendi cura di una persona vinci sempre” era lo slogan stampato solo un mese fa sulle loro magliette
Il direttore generale dell’azienda sanitaria, che gestisce i presidi ospedalieri di Saronno, Busto Arsizio, Gallarate e Somma Lombardo, ha rivolto un messaggio di forza e di speranza a tutti gli operatori in prima linea contro il Covid
Sono 305 nei reparti dell’azienda ospedaliera Sette Laghi e 181 in quelli della Valle Olona. A Saronno i ricoveri sono 71 dei quali 5 in terapia intensiva
Dalle campagne social della Redazioneweb allo stravolgimento della gestione dell’Ufficio relazioni con il pubblico: com’è cambiata la comunicazione di Asst Valle Olona con l’emergenza sanitaria
Riorganizzati gli spazi e le sale d’aspetto accessibili in sicurezza. Riaprono tutte le agende. Si consiglia di fare le prenotazioni tramite Call center o App
Accogliere “telelavorando”: la testimonianza di Ida Ferro, rilasciata alla redazione dell’ASST Valle Olona. L’emergenza Covid-19 ha cambiato il modo di lavorare di moltissimi uffici e servizi
L’intervista della redazione web di Asst Valle Olona a Massimiliano Mastroianni, ingegnere che ha riorganizzato gli spazi dei quattro ospedali dell’azienda travolti dall’emergenza Covid-19, ed elogiato anche dal Direttore sanitario Paola Giuliani
Una lettera torna su uno dei temi maggiormente dibattuti per quanto riguarda l’ospedale di Saronno, vale a dire il ritorno alla sua funzionalità del reparto di oncologia. Abbiamo chiesto alla direzione generale dell’Asst Valle Olona una risposta
Lo comunica Asst Valle Olona: a maggio, nei punti nascita dei presidi dell’azienda sanitaria, sono venuti alla luce 81 maschi e 73 femmine
I reparti dell’ospedale di Saronno liberi dal Covid saranno ora sanificati e potranno tornare alle loro funzioni
Il commento dell’Asst Valle Olona alla notizia dell’arresto di una cinquantanovenne dirigente dell’area logistica della farmacia dell’ospedale di Saronno
Sabato 6 settembre, a partire dalle 8 del mattino e per tutta la giornata la rete "4 passi di pace" organizza la lettura pubblica dei nomi dei bambini vittime della guerra. Chiunque può partecipare leggendo anche solo un nome
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?