
Uboldo
MyUboldo: la nuova app del Comune di Uboldo
È attiva da giovedì 12 marzo l’applicazione del Comune di Uboldo
È attiva da giovedì 12 marzo l’applicazione del Comune di Uboldo
Lo stabilimento di Tianmen dallo scorso 24 gennaio aveva sospeso in via precauzionale tutte le attività produttive, nell’ambito del piano di emergenza messo in atto delle autorità, per affrontare la diffusione del coronavirus 2019- nCoV
Carabinieri al lavoro per far rispettare il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emesso per limitare il contagio da coronavirus. Denunciati anche un cittadino di Uboldo, due donne a Marnate e un cittadino iraniano a Saronno
Per far fronte all’emergenza sanitaria nazionale causata dal Coronavirus il Comune di Uboldo ha attivato una serie di servizi utili soprattutto per le fasce più fragili della cittadinanza
È successo ad un 36enne di Turate, cittadino rumeno. Alla richiesta dei militari, ha risposto autocertificando il fatto di essersi allontanato dal proprio Comune per andare a fare una passeggiata in un centro commerciale
Controllate atività commerciali ed esercizi pubblici. Una sessantina le autodichiarazioni acquisite nella sola giornata di ieri di persone che si sono spostate sul territorio
un 26enne denunciato per tentato furto aggravato e per aver violato il decreto governativo anti coronavirus
Piatti di carta, tappi di sughero, happy mais e tanti altri materiali che i bambini potranno utilizzare per creare oggetti e divertirsi
1Docenti e genitori della Scuola dell'infanzia Colombo Morandi "complici" nel preparare e consegnare a domicilio ad ogni bambino un kit con il materiale per i prossimi laboratori
Consegna gratuita dei medicinali e dei pasti a domicilio. Sono questi i servizi a sostegno dei più deboli che il Comune di Uboldo ha attivato nella mattinata di lunedì 9 marzo
Si è spento nella giornata di sabato 7 marzo il presidente del Centro anziani Quarto Bertuolo
L’iniziativa darà voce a chi, dall’altra parte del mondo, affronta ogni giorno le sfide poste dal cambiamento climatico non aspettando soluzioni dall’alto, ma costruendole dal basso, nel quotidiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?