
Solaro
Le iniziative del Comune di Solaro per la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Gli eventi organizzati dal Comune in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Gli eventi organizzati dal Comune in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
L'uomo non dava notizie di sé dalla mattina di domenica 12 novembre. Nella giornata di lunedì il ritrovamento
Torna nel fine settimana la 18esima edizione di Scuola vo’ cercando, salone dell’orientamento inserito nei progetti legati al Piano di diritto allo studio.
L’intervento sarà presentato alla cittadinanza giovedì 16 novembre nell’incontro programmato alle 17 a Casa Brollo, alla presenza dell’Amministrazione Comunale e dei vertici degli enti coinvolti.
Lunedì 13 novembre apriranno le candidature per le iscrizioni al corso Asa, promosso in collaborazione con Afol e propedeutico alla ricerca lavoro come personale della nuova Rsa di via San Quirico
Martedì 14 novembre si terrà il job tour negli spazi del Polo di Comunità Regina Elena per coloro i quali avranno superato la prima selezione online
Domenica 22 ottobre la sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha ospitato uno scenario di taglio nell'ambito della prova di soccorso di Protezione Civile
1Tra il concerto sinfonico al Giuditta Pasta, letture e laboratori per bambini, mostre, sport e una serata per conoscere tutto sui pipistrelli, ecco i principali eventi del fine settimana nel Saronnese
Carabinieri e polizia locale sono intervenuti questa mattina e hanno fermato cinque uomini di nazionalità marocchina che si trovavano accampati all’interno della palazzina
Nella serata naturalistica organizzata venerdì 27 ottobre si potranno conoscere tutti i segreti di questo animale, che è diventato anche un simbolo della festività celtica di Halloween
Danneggiata la targa della panchina simbolo della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In 21 (sette dei quali varesini, gli altri provenienti da Como, Lecco e Monza Brianza) hanno proceduto alla prima presentazione in attesa della "tenzone" regionale a Como. I loro nomi
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?