
Migliaia di persone a Origgio per la “Fiera Primaverile di Merci e Bestiame del XXV Aprile”
Foto di Roberto Gernetti
Foto di Roberto Gernetti
Le visite sono organizzate dalla Pro Loco del paese e si terranno dalle 9:00 alle 19:00
Una fotografia dei guadagni conseguiti in provincia di Varese nel 2020, l'anno dei lockdown. Il reddito medio è di 22.880 euro (era di 23.234 euro nell’anno precedente)
Genererà la maggior parte dell’energia elettrica, termica e frigorifera necessaria alla produzione dei principi attivi e fornirà complessivamente circa il 95% del fabbisogno di energia elettrica e circa il 20% della richiesta di gas naturale
Dovrebbe arrivare al vaglio dei rispettivi Consigli comunali nel mese di maggio. Il sindaco Regnicoli: "Completamente diversa rispetto a quella precedente"
I consiglieri si riuniranno nella sala consiliare del Municipio in via Dante 15. Ecco l'ordine del giorno
La multinazionale farmaceutica troverà "casa" a Milano, in zona Porta Garibaldi. Avviate le trattative con diversi operatori interessati: tra questi c'è la società di logistica, che fa il quadro di pro e contro (dal suo punto di vista) per il futuro dell'area
Dopo due anni di stop forzato dovuto alla pandemia, torna in paese la storica fiera che attira migliaia di persone da tutta la regione. La manifestazione sarà prettamente commerciale, senza la tradizionale esposizione di bestiame
Secondo weekend di aprile che si preannuncia con un tempo soleggiato e mite, ideale per fare passeggiate o godersi l'aria aperta. Ci sono eventi per tutti i gusti: dalle gite immersi nella natura, spettacoli a teatro e musica live, ma anche solidarietà
I lavori nella notte tra sabato 9 e domenica 10 aprile
La comunità origgese ha dato l'ultimo saluto ad una delle sue guide storiche, che ad Origgio svolse ben 53 anni di servizio sacerdotale. In chiesa la lettura del testamento spirituale di don Cesare
Aveva 101 anni ed era arrivato ad Origgio nel lontano 1946. Nel 2020 aveva festeggiato il 75esimo anniversario di sacerdozio. Dalla Casa San Giorgio: "Grazie caro don Cesare"
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?