


Mobilità
Tranvia Milano-Limbiate, approvato il progetto definitivo di riqualificazione

Limbiate
Una petizione online per “salvare” il tram Milano – Limbiate

È successo ieri sera sulla tratta tra le stazioni di Cusano Milanino e Lentate-Camnago
Tram a passo d’uomo sulla linea interurbana che parte da Limbiate e arriva alla periferia di Milano: con l’entrata in
Coinvolti tre giovani e un uomo di 54 anni. L'incidente poco prima delle 4 di martedì notte
Nell’audizione di oggi pomeriggio sono emerse criticità circa il finanziamento del progetto della nuova infrastruttura e sulla chiusura della “vecchia” linea prevista per il 30 settembre
Il piano mira a migliorare la tutela della sicurezza di una popolazione residente di quasi 80mila abitanti, attraverso l’attività di prevenzione e controllo delle aree del Parco Groane e circostanti
Tra concerti, mostre, notti bianche e festival della birra, ecco le principali iniziative a Saronno e dintorni
Domenica 10 luglio, ore 21.30 concerto che ripercorre i grandi classici rock e blues che hanno scritto la storia della musica internazionale dagli anni ‘60 ad oggi
A Limbiate tre giorni di musica, spettacoli, cibo e cultura per tutti all’interno del Centro Fazzone organizzato dalla Fondazione Eris per la cura delle dipendenze
Il Comune di Milano ha posto la targa all'interno di Parco Ravizza, area verde collegata all'Università Bocconi, luogo in cui Attanasio aveva studiato e quartiere in cui aveva vissuto prima di iniziare la carriera diplomatica
Il pellegrinaggio alla Madonna dei Miracoli di Saronno è tornato a svolgersi nella sua modalità consueta, con la partenza alle 3 del mattino, il cammino notturno, l'arrivo dei pellegrini alla Madonna dei Miracoli di Saronno e la santa messa in Santuario
Foto dalla pagina Facebook Pellegrinaggio Limbiate Saronno
Fu assessore all’urbanistica a Saronno dal 1992 al 1999 e a Limbiate dal 2013. Architetto con studio a Milano, ha elaborato numerosi piani di governo del territorio e firmato tanti progetti in tutta Italia
Il 26 gennaio 1943 fu il momento più drammatico della ritirata, conclusione tragica dell'invasione dell'Unione Sovietica. In dieci anni abbiamo raccolto storie di singoli, famiglie, memoria e anche solidarietà nata da quella tragedia
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?