
Saronnese
Cosa fare nel weekend a Saronno e dintorni il 15, 16 e 17 dicembre
Ecco i principali eventi a Saronno e dintorni nel fine settimana di venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
Ecco i principali eventi a Saronno e dintorni nel fine settimana di venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
Secondo fine settimana di eventi legati al Natale anche a Saronno (foto di copertina di Diana Panzarea)
In occasione della Celebrazione del centenario dell’ex Ospedale Santa Corona di Garbagnate, la biblioteca di Solaro ospiterà i numerosi lavori degli studenti del Liceo Russell/Fontana
Entrano nel vivo gli eventi dedicati al Natale anche nel Saronnese, tra concerti natalizi, spettacoli per bambini e l’accensione degli alberi di Natale
Presso la sede dell’associazione Il Tassello i partecipanti potranno portare i loro oggetti guasti o danneggiati e avere la possibilità di ripararli loro stessi con l’aiuto dei volontari
Concerti, spettacoli, gare di podismo e i primi eventi legati al Natale: ecco i principali eventi a Saronno e dintorni nel fine settimana
Un calendario “al contrario” che diventa possibilità di dono per le persone bisognose. Un’esperienza che si può condividere in famiglia o nei contesti scolastici
Appuntamento a venerdi 1 dicembre alle ore 20.30, presso l’aula magna della nuova sede associativa
Appuntamento a sabato 2 dicembre al Mils per un pomeriggio di festa, in cui verranno celebrate tre importanti ricorrenze
Ultimo appuntamento domenica 26 novembre alle 11 per il ciclo delle tre conferenze concerto di Casta Diva, Festival Lirico sul Lago di Como nato in memoria del celebre soprano Giuditta Pasta e in calendario fino al 15 dicembre
Mostre, mercatini di natale, concerti ed eventi in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: ecco i principali eventi del fine settimana nel Saronnese
In esposizione 18 tavole illustrate di 18 artisti diversi, oltre alle ceramiche decorate in manganese, una tonalità che assume la sfumatura dal nero al marrone, del ceramista e visual designer salernitano Gianluca Tesauro
L’iniziativa darà voce a chi, dall’altra parte del mondo, affronta ogni giorno le sfide poste dal cambiamento climatico non aspettando soluzioni dall’alto, ma costruendole dal basso, nel quotidiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?