
Saronno
Immaginazioni, la stagione teatrale 2024-2025 del teatro Giuditta Pasta di Saronno
Si apre la 35° stagione teatrale del Giuditta Pasta, il teatro della città di Saronno
Si apre la 35° stagione teatrale del Giuditta Pasta, il teatro della città di Saronno
“Poco più di un fatto personale”: la pièce in scena al Teatro Giuditta Pasta indaga l’adolescenza e gli omicidi compiuti nel 2004 dalle bestie di Satana, la setta adolescenziale della provincia di Varese
Domenica 25 febbraio alle ore 16.00 arriva a Saronno L’ORSO FELICE tratto dalla celebre favola di Oren Lavie e vincitore INBOX VERDE 2023
Dal 19 al 23 febbraio ciascuno studente avrà la possibilità di seguire 30 ore di laboratorio, scelte tra i 143 proposti dalla scuola in collaborazione con aziende, associazioni, professionisti e istituti superiori che operano sul territorio
Appuntamento a giovedì 1° febbraio alle 20.45, in scena l’unico personaggio vincente di Testori
Scritto insieme a Carlo G. Gabardini, lo spettacolo porta all’attenzione degli spettatori un’attenta analisi della nostra società e di ciò che siamo diventati. Appuntamento al 19 gennaio
Giovedì 14 dicembre il teatro di Saronno ospita Paolo Rossi, autore, interprete e regista dello spettacolo “Da questa sera si recita a soggetto! (Il metodo Pirandello)”
Torna l’appuntamento con la prosa sul palco del teatro cittadino con un o spettacolo tratto da uno dei più bei romanzi di Michela Murgia Accabadora, vincitore del Premio Campiello 2010
Sala piena per assistere alla tavola rotonda sul tema delle molestie sui luoghi di lavoro, organizzata da Terziario Donna di Confcommercio
Domenica 1 ottobre al teatro di Saronno è in programma un concerto gratuito, offerto dall’amministrazione comunale della città per rendere omaggio ad uno dei suoi illustri cittadini
Appuntamento a sabato 23 e domenica 24 settembre al Teatro di Saronno con il nuovo spettacolo dei Legnanesi
Itinerari musicali emoziona al Teatro Giuditta Pasta con lo spettacolo “In punta di note”
L'ente che gestisce i cinque parchi dell'ATE Insubria Olona, guidato dal presidente Mario Clerici, ha scelto una nuova figura per guidare il periodo di forte cambiamento
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?