


Saronno
“Riflessioni”: la nuova stagione del Teatro Giuditta Pasta di Saronno

Saronno
Il Teatro Giuditta Pasta di Saronno presenta la nuova stagione: il filo conduttore sarà “Riflessioni”

Martedì 15 aprile alle 20,45 l’attrice vincitrice del 37° Premio Duse dedicato alla migliore attrice teatrale della stagione 2023-24, porta sul palco del Teatro Giuditta Pasta “Erodiàs + Mater Stangosciàs” di Giovanni Testori, spettacolo di straordinaria potenza interpretativa
Venerdì 11 aprile Lella Costa porta al Teatro Giuditta Pasta la rivisitazione dell’opera di Shakespeare scritta a quattro mani con il regista Gabriele Vacis. Un testo immortale e purtroppo sempre attuale
Domenica 6 aprile alle 16 un appuntamento di rilievo nell’80esima stagione dell’orchestra milanese che vedrà la partecipazione di due solisti d’eccezione: Alessandro Milani al violino e Luca Ranieri alla viola
Giovedì 3 aprile in scena Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria per uno spettacolo divertente, spiazzante e molto moderno
Lo spettacolo è in programmazione martedì 25 marzo alle 20,45. Sul palco Manuela Kustermann e il Coro Hebel del Liceo Legnani di Saronno
Martedì 25 marzo al Teatro Giuditta Pasta Manuela Kustermann protagonista di “Sogno di un mattino di primavera”, omaggio a Eleonora Duse nei 100 anni dalla morte. L’abbiamo intervistata per farci raccontare come è nato questo progetto firmato con Andrea Chiodi
Domenica 16 marzo il teatro di Saronno ospita “Verso B.”, un intreccio di storie che si rincorrono e si mescolano in un viaggio emozionante
Sabato 8 marzo arriva a Saronno lo spettacolo “ABBAdream” omaggio alla band le cui canzoni sono ormai considerate un vero e proprio “cult”
I biglietti per lo spettacolo sono andati esauriti nel giro di pochi giorni. I responsabili del Giuditta Pasta chiedono a chi li avesse prenotati ma per qualunque motivo non potesse essere presente questa sera, di comunicarlo alla biglietteria in modo da liberare i posti per chi “è in coda”
Martedì 4 marzo alle 20.45 la Compagnia Zappalà Danza porta a Saronno lo spettacolo “Rifare Bach (la naturale bellezza del creato) che ha debuttato al festival MilanOltre in ottobre
“Pirandello Pulp”, in scena a Saronno giovedì 27 febbraio alle 20.45, si impone all’attenzione del pubblico come una delle più interessanti novità italiane della stagione
Dall’1 al 9 marzo nel foyer del teatro sarà esposta la collezione di manifesti e foto del Teatro. L’inaugurazione sarà arricchita dalla performance “Josephine Baker, tra palcoscenico e diritti civili” a cura di Antonio Siciliani, Chiara Angaroni e Mariella Petruzzelli
L'ente che gestisce i cinque parchi dell'ATE Insubria Olona, guidato dal presidente Mario Clerici, ha scelto una nuova figura per guidare il periodo di forte cambiamento
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?