


Solaro
L’ex Polveriera di Solaro e il Parco del Mare di Rimini, gli studenti del Politecnico re-immaginano questi spazi

Saronno
L’area dell’ex Isotta Fraschini rivive nel segno della musica e degli eventi per i giovani

Il progetto coinvolge in gran parte anche la provincia di Varese, con interventi previsti da Milano fino a Malpensa, passando da Saronno e Busto dove le aree ex ferroviarie diventano nuovi centri di sviluppo
Regione Lombardia ha approvato i progetti finanziati dal bando regionale 2021 di rigenerazione urbana. Il progetto presentato da Saronno prevede principalmente interventi sul cortile gentilizio dell’edificio cinquecentesco
Tra i 467 progetti finanziati dal bando regionale 2021 di rigenerazione urbana c’è anche quello presentato dal Comune sullo storico edificio sito nel pieno centro del paese. Il vicesindaco: “Grandissimo risultato”
L’amministrazione comunale aveva presentato due progetti per un ammontare di circa 5 milioni di euro in totale. L’assessore Rosara: “Abbiamo creato un ufficio ad hoc, ripresenteremo la domanda”
Con una nota stampa il sindaco di Saronno e gli assessori Ciceroni e Merlotti commentano la notizia della conferma del finanziamento a fondo perduto da parte del Ministero dell’Interno
In provincia di Varese il finanziamento dal Governo con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stati assegnati anche ad altri due Comuni, Varese e Samarate
Insieme al proprietario dell’area, Beppe Gorla, tra opere d’arte sui muri dei capannoni, sogni e progetti di trasformazione dell’immenso spazio di 120 mila metri quadrati ad un passo dal centro di Saronno
Serata di inaugurazione per il business center e coworking ricavato negli spazi dell’ex Lesa: tante idee e progetti per mettere insieme esperienze e possibili relazioni e interazioni
Ha scelto (anche) questa via l’assessore alla Rigenerazione Urbana di Saronno, l’architetto Alessandro Merlotti: una vera e propria consultazione con la quale ha chiesto al popolo dei social un’opinione
Il Comune ha partecipato al bando regionale che mette a disposizione fondi per la realizzazione di aree attrezzate per lo sport all’aperto, con lo scopo di restaurare e ampliare l’area della città dedicata allo skateboarding
Il bando è promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile. 271 i progetti presentati a livello nazionale per uno stanziamento complessivo di tre miliardi e duecento milioni di euro
L’apertura dell’area di vendita di medie dimensioni, che comprenderà anche il ristorante BuonGusto, è prevista per il prossimo autunno. L’opera è nel quadro dei lavori di riqualificazione dell’area dell’ex cotonificio chiuso nel 2002
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?