
Lombardia
Veicoli inquinanti, Regione Lombardia stanzia 36 milioni per acquistare le auto elettriche
Le risorse si aggiungono a quelle del governo per migliorare qualità aria per i mezzi elettrici fino a 18 mila euro tra incentivi e sconti
Le risorse si aggiungono a quelle del governo per migliorare qualità aria per i mezzi elettrici fino a 18 mila euro tra incentivi e sconti
Stop alle polemiche e agli utilizzi strumentali del tema ospedale e avanti con le proposte. È questo l’invito rivolto dal Presidente della Commissione sanità a tutte le parti politiche in causa
L’assessore regionale all’Ambiente con un video su Youtube commenta le polemiche tra Stato, ISS e Regione
L’assessore regionale commenta i dati sull’inquinamento: “Il ministro Costa pronto ad un incontro? Bene, lo chiedo da tempo”
38 Comandi di Polizia locale lombardi partecipanti e 130 Comuni coinvolti nell’operazione Smart/Covid svolta tra novembre e dicembre 2020
Il consigliere dei 5 Stelle aggiunge: “Saranno presto disponibili nuove risorse anche per la realizzazione di piste ciclabili e lavori di ristrutturazione e rifacimento dei parchi cittadini”
L’opera è stata inserita nel Piano di Governo del Territorio nel 2018 dall’amministrazione precedente. Se ne è parlato nell’ultimo Consiglio comunale
80 mila euro per il “Distretto del commercio di Saronno” e per il “Distretto delle antiche brughiere”. Si aggiudica la stessa cifra anche il distretto del commercio della Bassa Comasca
Il Comitato per la salvaguardia ed il rilancio dell’Ospedale di Saronno commenta la recente notizia sulla situazione di difficoltà in cui si trova l’Unità di terapia intensiva della struttura di piazzale Borella
Un investimento sulla mobilità sostenibile di 150 mila euro approvato dalla Giunta comunale lo scorso 21 dicembre
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del movimento Centopercentoanimalisti, che annuncia la ripresa delle “attività di controllo” in diverse zone del Saronnese
In occasione della Giornata Mondiale del suolo, celebrata il 5 dicembre di ogni anno, il comitato Salviamo il Paesaggio di Cislago rilancia il progetto del “Parco Agricolo Prealpino”
Obiettivo dell'associazione raccogliere 5.000 euro in 40 giorni grazie al progetto “Solid@rietà in rete” promosso da BCC Barlassina
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?