
Saronno
Palazzo Visconti, il Comune di Saronno parteciperà al bando di rigenerazione urbana di Regione Lombardia
Il Comune è al lavoro per concludere il progetto che dovrà presentare entro il prossimo 12 marzo, data di scadenza del bando regionale
Il Comune è al lavoro per concludere il progetto che dovrà presentare entro il prossimo 12 marzo, data di scadenza del bando regionale
La fotografia del bollettino, come sempre, è il risultato dell’osservazione di una situazione che fa riferimento a numeri datati di almeno una settimana: il tempo necessario al consolidamento dei dati
Angelo Veronesi commenta le dichiarazioni dell’ex sindaco di Saronno Alessandro Fagioli e dell’ex assessore ai Lavori Pubblici Dario Lonardoni in merito alla riqualificazione dell’area ferroviaria di Saronno
Nel Consiglio comunale previsto per giovedì 18 febbraio si discuterà della riqualificazione dell’area ferroviaria compresa tra via don Griffanti e via Diaz
Il presidente del consiglio regionale Fermi: “Decisione inaccettabile: ora fari puntati sulla casa madre di Dusseldorf”
Una delibera di giunta per indirizzare l’azione amministrativa al fine di predisporre un piano per aderire ai Fondi Strutturali Europei 2021-2027. Individuati 8 punti chiave
Il sindaco limbiatese Romeo ha ottenuto delucidazioni e garanzie in merito alle procedure finalizzate a risolvere la situazione
Il capogruppo in consiglio comunale di Obiettivo Saronno, Luca Amadio, interviene dopo le parole spese dal consigliere regionale della Lega Emanuele Monti, attuale Presidente della III Commissione Sanità e Politiche Sociali
Il consigliere regionale e capodelegazione del Pd in Commissione sanità, Samuele Astuti, commenta le proposte per il presidio saronnese avanzate dai consiglieri regionali di maggioranza Emanuele e Andrea Monti
Le risorse si aggiungono a quelle del governo per migliorare qualità aria per i mezzi elettrici fino a 18 mila euro tra incentivi e sconti
Stop alle polemiche e agli utilizzi strumentali del tema ospedale e avanti con le proposte. È questo l’invito rivolto dal Presidente della Commissione sanità a tutte le parti politiche in causa
L’assessore regionale all’Ambiente con un video su Youtube commenta le polemiche tra Stato, ISS e Regione
Sabato 6 settembre, a partire dalle 8 del mattino e per tutta la giornata la rete "4 passi di pace" organizza la lettura pubblica dei nomi dei bambini vittime della guerra. Chiunque può partecipare leggendo anche solo un nome
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?