


Saronno
Sversamento di olio nel Lura tra Saronno e Rovello Porro, soccorsi alcuni uccelli acquatici

Rovello Porro
A Rovello Porro una domenica tra natura, storia e tradizione con “Quattro passi nel verde”

Il bando, rivolto ad Enti del Terzo Settore, permetterà l’attivazione di un partenariato, mediante co-progettazione, per la gestione dell’immobile all’interno del Parco Lura
Accompagnata dalle educatrici ambientali di Koinè e da Paolo Ventura, Guardia ecologica volontaria, la classe è stata coinvolta nella ricerca e osservazione degli anfibi e nel progetto di citizen science attivo sul territorio
Domenica 26 gennaio si terrà la prima edizione di Gravellura, un evento pensato per chi ama il gravel, immergersi nella natura e pedalare lungo un percorso unico e suggestivo
La prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione dell’ente si è aperto con gli interventi del presidente uscente, Giuseppe Cairoli, e di Giacomo Castiglioni, tra gli amministratori che idearono il Parco del Lura nella metà degli anni ’70
Appuntamento a venerdì 1 marzo al Centro Biodiversità Parco Lura a Lomazzo. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria
Le due vasche di laminazione saranno monitorate per i prossimi sei anni dai ricercatori dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. “Prati del Ceppo modello virtuoso per scongiurare allagamenti”
Concluse nel fine settimana le passeggiate di Cammina Foreste Urbane, l’iniziativa del Parco del Lura e del Parco Sorgenti del Torrente Lura in collaborazione con i Comuni di Cadorago, Cermenate, Faloppio e Montano Lucino
A Lurate Caccivio un nuovo punto informativo dove è possibile trovare informazioni sul parco Sorgenti del Torrente Lura, che si unisce a quello presente a Lomazzo
A giugno quattro serate per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni, per farsi stupire dal bosco di notte nella valle del Lura, guidati dagli educatori di Koinè cooperativa sociale
Centinaia i sacchi di immondizia raccolti complessivamente durante le Giornate del Verde Pulito 2023 nella Valle del Torrente Lura
L’iniziativa consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare il maggior numero di forme di vita animali e vegetali, per un monitoraggio della biodiversità regionale. Tre gli appuntamenti al parco Lura
Si comincia domenica 7 maggio e si prosegue fino a domenica 28 nei vari Comuni del Parco Lura e del Parco Sorgenti del Lura
L'ente che gestisce i cinque parchi dell'ATE Insubria Olona, guidato dal presidente Mario Clerici, ha scelto una nuova figura per guidare il periodo di forte cambiamento
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?