
Saronno
Banfi: “Rifugio per senza tetto, sicuri che sia tutto a posto?”
Affaire rifugio per senza tetto, la controreplica del consigliere comunale Francesco Banfi
Affaire rifugio per senza tetto, la controreplica del consigliere comunale Francesco Banfi
Tempo di scrutini e di voti: la riflessione della professoressa Mariassunta Miglino, assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Saronno
La giunta comunale di Saronno ha deliberato di mettere a gara la concessione per l’uso degli immobili di proprietà comunale
In tutto sono pervenute al Comune, per l’anno 2019, 14 richieste di contributo per la copertura di spese sostenute per lo svolgimento delle proprie attività sociali: la spesa complessiva è pari a 38.000 euro
Dal 1 gennaio 2020 Piazza Mercanti è dunque area a pagamento dalle ore 6.00 alle ore 20.00 dei giorni di lunedì, martedì, giovedì, venerdì. Mercoledì l’area è riservata al mercato
La soddisfazione dell’assessore Vanzulli, di fronte all’ultimo bilancio dell’amministrazione Fagioli. Con un riferimento polemico alla situazione trovata nel 2015
Chiacchierata col primo cittadino saronnese Alessandro Fagioli nella sede di SaronnoNews, il nuovo giornale online lanciato da VareseNews
La vicesindaco e assessore al Bilancio di Saronno Pierangela Vanzulli spiega la posizione dell’amministrazione comunale in merito alla convocazione del consiglio comunale il 28 dicembre
“Famiglia in costruzione” è l’opera che l’artista Francesco Schiavo ha donato al Comune: la scultura è stata posta questa mattina nell’atrio del palazzo comunale
Dopo le esternazioni delle minoranze, arriva il commento del presidente del consiglio comunale di Saronno, Raffaele Fagioli, che chiarisce e spiega i motivi della convocazione dell’assemblea pubblica il 28 dicembre
I problemi di infiltrazione alla Scuola materna Montesanto sono stati temporaneamente risolti attraverso un intervento d’urgenza nel lato interno del cortile. La prossima estate è prevista la totale impermeabilizzazione del tetto
Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire, insieme ai volontari della Fondazione, tesori di storia, arte e natura in tutta Italia
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?