
Cislago
Cislago, la campagna vaccinale contro l’influenza partirà sabato 14 novembre
Da sabato 14 novembre partirà la campagna vaccinale contro l’influenza anche a Cislago, all’interno del centro anziani di via Magenta 128
Da sabato 14 novembre partirà la campagna vaccinale contro l’influenza anche a Cislago, all’interno del centro anziani di via Magenta 128
Salvatore risiede a Mozzate e lo scorso 23 ottobre ha saputo di essere risultato positivo al tampone del covid: «Ancora nessun contatto da Ats Insubria»
Diciassette le classi in quarantena. Il sindaco Airoldi rassicura: “I dirigenti stanno lavorando bene, non abbiamo elementi per dire che la scuola sia fonte di contagio»
ATS Insubria, Comune e SOS di Appiano coesi per l’attivazione del servizio in via Vittorio Veneto
Il sindaco di Saronno Augusto Airoldi ha contattato Ats per evidenziare le difficoltà dei dirigenti scolastici nel reperire e far circolare informazioni relative al contagio. Da domani attivo il nuovo servizio
Il sindaco Regnicoli e l’assessore Palomba hanno voluto avviare un confronto diretto con i medici di base del territorio per trattare questioni legate alla salute, tematica molto sentita dalla popolazione
È risultato negativo ad ulteriori accertamenti medici da parte delle autorità sanitarie un cittadino di Cislago che rientrava all’interno dei quindici casi di contagio rilevati in paese
Salgono a 5 i casi di contagio da Covid-19 confermati dalla Prefettura di Varese all’amministrazione comunale di Gerenzano
Sono questi i dati arrivati nella tarda mattinata di giovedì 19 marzo dalla Prefettura di Varese. Il sindaco rivolge un appello alla cittadinanza: “Chi può stare in casa stia davvero in casa”
L’amministrazione comunale di Gerenzano ha aggiornato la cittadinanza relativa ai casi di Coronavirus presenti in paese
Tramite una nota ufficiale di Ats (Agenzia di Tutela e della Salute), l’amministrazione ha comunicato che ad oggi non esiste alcuna indicazione igienico-sanitaria per quanto concerne la disinfezione di strade e piazze
Dal 3 al 6 novembre al Cinema MIV di Varese un programma dedicato agli studenti con registi e autori in sala. In programma temi come salute mentale, fede contemporanea, inclusione e migrazioni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?