
Salute
A Saronno l’incidenza del virus torna a calare
Le rilevazioni fornite da Ats Insubria mostrano come il dato sia tornato sotto la soglia limite di 250 nuovi casi ogni 100 mila abitanti
Le rilevazioni fornite da Ats Insubria mostrano come il dato sia tornato sotto la soglia limite di 250 nuovi casi ogni 100 mila abitanti
Il centro vaccinale nel Comasco, al centro delle polemiche per via delle convocazioni di diverse persone residenti nel Saronnese, è stato inaugurato lunedì 29 marzo
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Lomazzo, i medici di base del territorio, CRI Lomazzo, ASST Lariana e ATS Insubria. Il servizio è gratuito e i costi di effettuazione del servizio domiciliare saranno sostenuti direttamente dall’amministrazione
Le rilevazioni fornite da Ats Insubria mostrano come da inizio mese al 21 marzo c’è stata una crescita costante fino al 15 marzo, con un picco di 329 casi ogni 100 mila abitanti
Nel pomeriggio parte il servizio che garantirà 10 tamponi all’ora e circa 400 tamponi a settimana. Entro 48 ore sarà attivo anche l’hotspot Covid per alleggerire la pressione sugli ospedali
Sono 4 i pazienti ospitati nell’albergo di Gallarate. Accreditato anche l’Albergo Sacro Monte, mentre salta l’accordo con Villa Porro Pirelli di Induno Olona
Non è poi chiaro quante dosi di vaccino anti-influenzale verranno consegnate a ciascun medico di famiglia nella nuova fornitura prevista per la seconda settimana di dicembre e se queste basteranno quindi a garantire la copertura degli assistiti in fascia protetta
Da lunedì 23 novembre partirà anche ad Uboldo la campagna di vaccinazione antinfluenzale all’interno della Casa dei Talenti, in via per Origgio 1
Una soluzione per alleggerire la pressione sulle Rsa in difficoltà per l’alto numero di ospiti e personale contagiato dal coronavirus. Ats Insubria ha aperto un bando per cercare posti
A dieci giorni dall’apertura del bando, Ats Insubria ha presentato le prime proposte pervenute. La prossima settimana saranno definiti i protocolli e firmate le convenzioni, poi si procederà all’accoglienza dei pazienti
Da sabato 14 novembre partirà la campagna vaccinale contro l’influenza anche a Cislago, all’interno del centro anziani di via Magenta 128
Salvatore risiede a Mozzate e lo scorso 23 ottobre ha saputo di essere risultato positivo al tampone del covid: «Ancora nessun contatto da Ats Insubria»
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?