
Cesate
A Cesate si prepara la festa per gli 85 anni di fondazione del corpo musicale
Appuntamento a sabato 17 giugno alle ore 21.00 a Cesate, presso la scuola primaria Luinetti
Appuntamento a sabato 17 giugno alle ore 21.00 a Cesate, presso la scuola primaria Luinetti
L'incendio è scoppiato ieri sera e ha interessato una grande area del Parco delle Groane, nei comuni di Cesate e Limbiate
1Le fiamme si sono svluppate tra Cesate e Limbiate. Al lavoro diversi mezzi dei vigili del fuoco e squadre di volontari
1Le immagini dei volontari della Protezione Civile
Tra gli appuntamenti quelli conclusivi del Festival della Poesia, mostre e una escursione con l’ornitologo nel Bosco Borromeo di Origgio. Ecco gli eventi previsti per venerdì 31 marzo, sabato 1 e domenica 2 aprile nella zona di Saronno e dintorni
Le opere realizzate dai giovani adolescenti e pre-adolescenti del progetto “Giovani Scatti” durante il percorso di terapeutica artistica Fiorire
Un incendio si è sviluppato nel Parco delle Groane. Intervenute diverse squadre di Vigli del Fuoco e dell'Antincendio Boschivo che sono riuscite a domande le fiamme. Interessati complessivamente 10.000 metri quadri di bosco
Il corso è gratuito e ha come obiettivo il reclutamento di aspiranti soccorritori di emergenza e di addetti al trasporto per servizi sanitari semplici
Le risorse previste per la realizzazione dell'opera ammontano in totale a 3 milioni di euro, delle quali la metà, 1,5 milioni, saranno stanziate da Regione Lombardia, mentre il rimanente 50% sarà coperto da ulteriori 1,5 milioni messi a disposizione dalla giunta comunale
Tra itinerari, spettacoli en plen air, mostre, convegni e visite guidate si rinnova il progetto fortemente voluto dal Comitato Promotore dell’Ecomuseo delle Groane
L’allarme è scattato all'alba di mercoledì 21 settembre. Le fiamme hanno interessato un’area piuttosto vasta tra via Cellini a Cesate e il confine con Solaro
1L'iniziativa di Koiné nasce all'interno del progetto "Incontri, vie e passaggi" per il coinvolgimento e crescita delle famiglie con bambini di 0-3 anni
Banchetto di sensibilizzazione dello Sportello Gap (Gioco d'azzardo patologico) nella hall del monoblocco a Varese. Il dottor Tosetto parla di chi accetta di farsi curare e si dice preoccupato per l'aumento esponenziale dei giocatori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?