
Saronno
Obiettivo Saronno ricorda Paolo Strano: “Ci lascia un amico che ha dedicato la vita alla comunità”
Il commento del direttivo di Obiettivo Saronno, scosso come tutta la città dalla notizia della scomparsa di Paolo Strano
Il commento del direttivo di Obiettivo Saronno, scosso come tutta la città dalla notizia della scomparsa di Paolo Strano
Riceviamo e pubblichiamo una nota della lista civica Obiettivo Saronno su Palazzo Visconti
Nota della consigliera comunale della lista civica viola, nominata Presidente della Commissione Istruzione e Politiche giovanili
Il consigliere della lista civica Obiettivo Saronno è stato eletto giovedì 8 aprile: “Custodiamo e preserviamo le attività commerciali e produttive della nostra città”
Comunicato della lista civica viola sull’hub vaccinale della ex Pizzigoni, dopo il botta e risposta tra il sindaco Airoldi e la Lega
Il gruppo consiliare Obiettivo Saronno commenta il progetto di riqualificazione di via Roma, presentato dall’amministrazione comunale nella serata di lunedì 22 marzo
“È importante collaborare in stretta sinergia con tutti gli operatori commerciali affinché l’economia Saronnese possa acquisire valore, salvaguardando potenzialità commerciale e culturale della nostra città”
Nota di Obiettivo Saronno, che spiega le ragioni del proprio voto contrario al piano attuativo in variante al Pgt relativo all’area nota come “ex Parma”, bocciato dal Consiglio comunale del 24 febbraio
Luca Amadio, capogruppo in consiglio comunale di Obiettivo Saronno, replica al suo omologo di Forza Italia
Il capogruppo in consiglio comunale di Obiettivo Saronno, Luca Amadio, interviene dopo le parole spese dal consigliere regionale della Lega Emanuele Monti, attuale Presidente della III Commissione Sanità e Politiche Sociali
La consigliera comunale della lista viola era stata designata come presidente della Focris, ma ha dovuto rinunciare per incompatibilità: al suo posto Mascarello, odontoiatra, candidato alle comunali con OS
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Obiettivo Saronno in merito al recente presidio del personale del nosocomio di piazza Borella
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?