Saronno
Iris e le altre: le staffette partigiane si raccontano in una mostra in Sala Nevera a Saronno
La mostra è visitabile con ingresso libero tutti i giorni, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 e vuole raccontare la storia di donne straordinarie che hanno contribuito alla lotta di resistenza nel nostro Paese


Saronno
25 Aprile, Saronno e le sue “Strade di Liberazione”
Un modo per celebrare il 25 Aprile rispettoso delle norme, più intimo, ma per questo forse ancora più “forte”

Saronno
Due installazioni artistiche per celebrare la Liberazione
A colorare lo spazio tra via san Cristoforo e piazza Schuster e in piazza san Francesco a Saronno ci ha pensato Isa Borroni, disegnatrice e amante dell’arte

Saronno
25 Aprile, festa della Liberazione: a Saronno con Aurelio Legnani, il partigiano Gatto
Dopo la Santa Messa nella Chiesa di San Francesco alle 9.30 sono stati resi gli omaggi al Monumento a Salvo D’Acquisto e al Monumento ai Caduti Saronnesi per la Liberazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?