


Saronno
Italia Viva rinnova il supporto alla candidatura di Ilaria Pagani in occasione del ballottaggio per Saronno

Saronno
Silighini dirige “Da una corsa in bicicletta”: la vita di Librandi diventa un film per Amazon Prime

L’ex candidato sindaco Luciano Silighini Garagnani sul leader di Italia Viva: “Ha dimostrato una levatura unica nell’attuale scacchiere politico italiano”
Il comento del deputato saronnese di Italia Viva: “Rischiamo di non avere né didattica in presenza né didattica a distanza, ergo assenza totale di lezioni”
Il deputato renziano: “Chiedo a Conte di riflettere sull’appello lanciato dall’imprese e sulle gravi conseguenze economiche”
Italia Viva Saronno e + Europa hanno deciso, insieme al candidato sindaco Pierluigi Gilli, di sostenere al ballottaggio del 4 e 5 ottobre Augusto Airoldi. Azione, altro gruppo inserito nella coalizione di Gilli, ha invece preferito astenersi
Pierluigi Gilli e la sua coalizione (tranne Azione) al ballottaggio per eleggere il sindaco di Saronno appoggeranno il candidato del centrosinistra
Il commento di Pierluigi Gilli, candidato sindaco delle liste “Con Saronno” e “Azione, Italia Viva, +Europa” dopo il risultato del primo turno
Le risposte del candidato sindaco Pierluigi Gilli alle domande di Ambiente Saronno Onlus
La biografia, le curiosità, il programma e le aspettative del candidato di Con Saronno e Azione, Italia Viva e + Europa
Sono stati presentati nella serata di giovedì 6 agosto i 48 candidati delle due liste che sostengono la candidatura a sindaco dell’ex primo cittadino saronnese Pierluigi Gilli
Marco Caronni, responsabile e coordinatore di Italia Viva Saronno, interviene in risposta ad Obiettivo Saronno sulla tematica dei giovani in politica
Pierluigi Gilli, candidato sindaco a Saronno, chiede conto all’amministrazione comunale di Saronno sulla riapertura delle scuole a settembre
Giuseppe Licata, coordinatore provinciale di Italia Viva, annuncia il sostegno di Italia Viva alla candidatura di Gilli, già due volte Sindaco di Saronno
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?