Lombardia
Aria troppo inquinata, scattano le prime misure nelle province di Milano e Monza
Lombardia
Qualità dell’aria, dati in miglioramento in tutta la Lombardia
Il vice segretario della Lega di Saronno spiega che Il 53% della superficie dell’ex Isotta Fraschini è inquinata e prima di ogni altro progetto servono le bonifiche di acqua e terra
Durante l’intervista il primo cittadino Augusto Airoldi ha toccato diversi argomenti: l’ospedale, un’aggiornamento sui positivi in città, il rispetto delle norme anti-covid, i bagolari di via Roma e l’inquinamento
Il consigliere comunale del Pd affronta il tema inquinamento, che vede Saronno come l’ottava città con la maggior quantità di PM2,5 in Europa: “Oggi più di prima siamo obbligati a spingere per porre al centro la questione dell’ambiente in cui viviamo”
L’assessore regionale commenta i dati sull’inquinamento: “Il ministro Costa pronto ad un incontro? Bene, lo chiedo da tempo”
Tua Saronno commenta i risultati della ricerca dell’Institute for Global Health di Barcellona che pone Saronno all’ottavo posto della classifica europea sulla mortalità annuale dovuta all’inquinamento atmosferico da PM2,5
L’assessore Franco Casali commenta su nostra richiesta i risultati della ricerca dell’Institute for Global Health di Barcellona che pone Saronno all’ottavo posto della classifica europea sulla mortalità annuale dovuta all’inquinamento atmosferico da PM2,5
Restano attive a Milano, Bergamo, Brescia, Pavia e Lodi
Il Comitato Salva Via Roma commenta i dati sull’inquinamento dell’aria e critica il progetto approvato in consiglio comunale che prevede novità per la ex Parma
Nella mattinata di mercoledì 15 luglio il Comune di Saronno ha pubblicato un’informativa relativa all’emergenza caldo e alla concentrazione di ozono nell’aria
In provincia di Varese il massimo di 191 µg/m3 è stato registrato a Saronno Santuario. Dati preoccupanti in tutta la Regione
L’associazione ambientalista segnala la risposta che Legambiente Lombardia ha dato alle affermazioni dell’assessore all’Ambiente Raffaele Cattaneo
Secondo i dati forniti dall’assessore regionale all’Ambiente il lockdown lo ha confermato

Dal 2 al 6 novembre torna con la terza edizione il festival del documentario: dagli eventi speciali con l'anteprima di K2 di Reinold Messner fino alla storia del Cabaret, passando per tante curiosità e scoperte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?