Como
Sequestrati 100 kg di alimenti e chiusa un’attività commerciale a Como
Scarsa igiene e mancanza di tracciabilità degli alimenti. La Guardia di Finanza è intervenuta presso un’attività commerciale del centro di Como
Scarsa igiene e mancanza di tracciabilità degli alimenti. La Guardia di Finanza è intervenuta presso un’attività commerciale del centro di Como
Lo scorso 4 settembre si è tenuto l’avvicendamento al comando tra il capitano Gaia Sorge e il capitano Giosuè Salamone
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo brianzolo, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza
L’indagine della Guardia di Finanza di Torino è partita da materiale in vendita in alcuni negozi del capoluogo piemontese. Sequestrato un milioni di pezzi, nei guai un imprenditore italiano
Variano da 1.800 ad oltre 78.000 euro le sanzioni comminate in esito agli interventi ed accesi ispettivi svolti, su tutto il territorio provinciale, dai Finanzieri del Gruppo di Monza e delle Compagnie di Seregno e Seveso
Sequestrati ad un 49enne brianzolo denaro contante ed orologi Rolex per oltre 225 mila euro. Avviso di conclusione delle indagini per presunta usura con tassi di interesse fino al 190%
L’ordine di confisca scaturisce da attività ispettive e successive indagini di polizia giudiziaria effettuate dalle Fiamme Gialle a carico di un’impresa operativa in provincia di Monza e della Brianza nel settore dei lavori delle costruzioni e delle installazioni
L’uomo è il fondatore di un noto gruppo industriale con sede a Usmate Velate, un fatturato di oltre 80 milioni di euro e 2.200 collaboratori sparsi in tutt’Italia
Fitta la rete di contatti del sodalizio criminale. Nascondevano la droga ed il denaro in doppi fondi creati ad hoc all’interno di autovetture, nell’intercapedine dei sanitari o nelle camerette dei figli
Operazione della Guardia di Finanza di Seregno con il supporto di altri Reparti del Corpo e della Sezione Aerea di Varese
Sono 11 le violazioni constatate in capo a distributori stradali per omessa comunicazione al Mi.S.E. dei prezzi praticati per ogni tipo di carburante commercializzato
L’importo delle tangenti elargite e suddivise tra tutti i componenti dell’associazione ammonta a circa 400.000 euro mentre i benefici economici illegittimamente garantiti ai 39 soggetti presi in esame corrisponde, nel solo periodo di indagine, a circa 600.000 euro

Le due cooperative premiate a Roma da Confcooperative per il loro impegno nell’inclusione sociale e nella cura delle persone
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?