
Saronno
Busnelli (Ascom Saronno): “La Lotteria degli scontrini? Di certo non è un aiuto per i commercianti!”
La posizione del presidente di Confcommercio Ascom Saronno Andrea Busnelli sulla ”Lotteria degli scontrini”
La posizione del presidente di Confcommercio Ascom Saronno Andrea Busnelli sulla ”Lotteria degli scontrini”
Andrea Alfonsi, segretario cittadino di Fratelli d’Italia, lancia un questionario per analizzare le difficoltà dei commercianti locali
Incertezza sull’andamento demografico delle imprese: saldo ancora positivo ma con le iscrizioni in calo rispetto al 2019. Il primo trimestre 2021 potrebbe evidenziare maggiori effetti sul sistema imprenditoriale causati dalla pandemia
Uno strumento in più per restare connessi con l’organizzazione sindacale dei commercianti saronnesi
L’iniziativa è rimbalzata sui social con l’hastag #Ioapro e prevede l’apertura dei locali contro le disposizioni governative. A Saronno c’è chi aderisce, chi rinuncia per non violare la legge e chi propone soluzioni alternative. A prendere posizione anche Confesercenti e Ascom
L’associazione conferma di essere al fianco degli esercenti ma chiede di non lanciarsi in iniziative contro la legge: “Non facciamoci del male da soli“
La cooperativa vuole spostare 64 lavoratori dell’azienda che confezionano e immagazzinano tonno: il personale annuncia lo sciopero a oltranza
Un giro tra le bancarelle di piazza Mercanti e delle vie limitrofe, immerse in un’atmosfera festosa nell’ultimo appuntamento prima di Natale. Tantissimi i cittadini presenti tra i banchi decorati a tema natalizio
L’iniziativa, giunta alla sua 19esima edizione, ha visto la premiazione di 48 studenti universitari e di scuole superiori per un valore complessivo di oltre 100mila euro
Cinque le imprese premiate nel territorio del Saronnese, tre sono di Caronno Pertusella, una di Cislago e una di Uboldo
Tanti i cittadini presenti al tradizionale appuntamento del mercoledì con le bancarelle, immerse in un clima festoso e natalizio
Da domani sarà possibile tornare a sedersi ai tavoli con la riapertura delle attività fino alle 18: i bar del centro sono pronti a riaprire fiduciosi. Stati d’animo opposti, invece, tra i ristoratori e i bar dal classico aperitivo
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?