


Saronno
Riprese in centro a Saronno per “Non ti fermare mai”, nuovo capitolo del film su Librandi

Riprese in centro a Saronno per “Non ti fermare mai”

Presentata la maglia della Nazionale con il marchio dell'azienda di Gianfranco Librandi. Il presidente federale Dagnoni: "Ci siamo piaciuti subito"
Il film, girato a Saronno e nel Saronnese, diretto da Luciano Silighini Garagnani e incentrato sulla biografia dell’onorevole e imprenditore saronnese Gianfranco Librandi, è il primo capitolo di una trilogia
Con una nota il direttivo di "Con Saronno", lista civica che appoggia la maggioranza di Augusto Airoldi ed esprime l'assessore allo Sport Gabriele Musarò e il presidente del consiglio comunale ed ex sindaco Pierluigi Gilli,, annuncia l'appoggio al nuovo movimento
Teatro pieno per "Da una corsa in bicicletta" il film realizzarto dal regista Luciano Silighini sulla vita del parlamentare e imprenditore saronnese
Silighini conferma anche la distribuzione nelle sale e alcuni eventi di promozione del film
“Da una corsa in bicicletta” è l'opera diretta da Luciano Silighini Garagnani e incentrata sulla vita dell’Onorevole Gianfranco Librandi partendo dal padre Domenico, eroe partigiano varesino
Evento in stile hollywoodiano per “Da una corsa in bicicletta”, anticipa il regista e che avrà un’anteprima e un epilogo mondano di alto livello a Venezia prima e a Berlino poi
“Da una corsa in bicicletta” è l'opera diretta da Luciano Silighini Garagnani e incentrata sulla vita dell’Onorevole Gianfranco Librandi partendo dal padre Domenico, eroe partigiano varesino
Luciano Silighini Garagnani sta girando un film sull’onorevole: in questi giorni le riprese con ambientazioni anni Settanta-Ottanta
Il primo ciak giovedì 3 giugno in una villa alle porte di Saronno per poi proseguire nei boschi tra Lomazzo e Turate
È orgoglioso e felice dell’idea di un film sulla sua vita e su quella della sua famiglia l’onorevole di Italia Viva Gianfranco Librandi
Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire, insieme ai volontari della Fondazione, tesori di storia, arte e natura in tutta Italia
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?