


Saronno
L’ultimo saluto all’avvocato Angelo Proserpio riempie la Prepositurale di Saronno

L’ultimo saluto all’avvocato Angelo Proserpio riempie la Prepositurale di Saronno

Il presidente Pierluigi Gilli, il vice-presidente Francesco Licata e tutto il Consiglio comunale partecipano commossi al cordoglio per la dipartita dell'avvocato Angelo Proserpio, già consigliere comunale e assessore a Saronno
Tantissimi i ricordi di amici, conoscenti, colleghi, politici locali che in queste ore stanno ricordando l'avvocato Angelo Proserpio, persona molto conosciuta e stimata a Saronno, scomparso in seguito ad una lunga malattia
L'assessore del Comune di Saronno Franco Casali ricorda l’avvocato Angelo Proserpio, scomparso dopo una lunga malattia nella notte del 21 febbraio
La lista civica Tu@ Saronno ricorda il suo fondatore, l'avvocato Angelo Proserpio, scomparso dopo una lunga malattia nella notte del 21 febbraio
Eliana Morolli, presidente dell'ordine degli avvocati di Busto Arsizio, ricorda l’avvocato Angelo Proserpio, scomparso dopo una lunga malattia nella notte del 21 febbraio
Il gruppo Lega di Saronno ricorda l’avvocato Angelo Proserpio, scomparso dopo una lunga malattia nella notte del 21 febbraio
L'Anpi di Saronno ricorda l’avvocato Angelo Proserpio, scomparso dopo una lunga malattia nella notte del 21 febbraio
Le esequie si terranno presso la Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, in piazza Libertà
L’ex assessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Saronno Alessandro Merlotti ricorda sul proprio profilo Facebook l’avvocato Angelo Proserpio, scomparso dopo
L'associazione culturale "L'isola che non c'è" ricorda l’avvocato Angelo Proserpio, scomparso dopo una lunga malattia nella notte del 21 febbraio
Alessandro Galli, saronnese attivo nel mondo politico e dell'associazionismo, ricorda l'avvocato Angelo Proserpio, scomparso dopo una lunga malattia nella notte del 21 febbraio
Svolgeva dal 1972 l'attività di avvocato a Saronno e nel corso della sua vita si impegnò molto nel mondo della politica locale e nell'associazionismo
Venerdì 29 settembre, presso la Sala Carlo Maria Martini a Pero, il primo incontro del percorso “Vite interrotte. Migranti in viaggio”.
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?