
Turate
Democratici per Turate: “Addizionale comunale all’IRPEF: un po’ di chiarezza”
Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo Democratici per Turate in merito al Consiglio comunale di venerdì 9 aprile
Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo Democratici per Turate in merito al Consiglio comunale di venerdì 9 aprile
La passione per l’avifauna in questi lunghi mesi di lockdown ha conquistato molti fotografi del territorio
1La passione per l’avifauna in questi lunghi mesi di lockdown ha conquistato molti fotografi del territorio. Trascinati da veri e
Nota di Leonardo Calzeroni, segretario del circolo PD Turate-Rovello Porro, sull'interrogazione presentata dalla Lega Lombarda Saronno in relazione all'hub vaccinale di via Parini
Si terrà martedì 20 aprile un nuovo incontro tra i sindaci dei Comuni coinvolti nel progetto, che si confronteranno con Mario Clerici, presidente del Bosco del Rugareto e del Parco Pineta
In alternativa si consiglia di utilizzare lo svincolo di Saronno, Lomazzo Nord o Lomazzo Sud
È stato approvato durante l'ultimo consiglio comunale: "Questo traduce gli sforzi fatti dall'amministrazione per fronteggiare le difficoltà di questo momento"
Aumenta il numero dei Comuni coinvolti nel progetto del Parco Agricolo Prealpino, il nuovo parco sovracomunale agricolo e boschivo che coinvolgerà i territori di diversi Comuni tra le province di Varese e Como
Il movimento animalista critica il divieto di ingresso dei cani e chiede anche la rimozione dei bersagli a sagoma di animale posti nell'area di tiro con l'arco interna al Parco
È l'avvocato Carlo Antonio Maria Brena a rappresentare i tre Comuni nel procedimento giudiziario in corso presso il Tribunale di Como. La prossima udienza è fissata per il 16 settembre 2021
Weekend di pulizie per la prima "Giornata ecologica" a Turate: coinvolti ben 60 persone fra amministratori e volontari
L'amministrazione comunale ha deciso di rendere pubbliche alcune immagini dei rifiuti abbandonati abusivamente sul territorio. Le aree verranno progressivamente ripulite con l'aiuto dei volontari
Banchetto di sensibilizzazione dello Sportello Gap (Gioco d'azzardo patologico) nella hall del monoblocco a Varese. Il dottor Tosetto parla di chi accetta di farsi curare e si dice preoccupato per l'aumento esponenziale dei giocatori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?