
Solaro
A Villaggio Brollo un sportello della Polizia locale e la nuova sede della Protezione Civile
Lo sportello sarà attivo dal prossimo 5 giugno, dalle 10 alle 12, tutti i lunedì
Lo sportello sarà attivo dal prossimo 5 giugno, dalle 10 alle 12, tutti i lunedì
Lo scontro era avvenuto intorno alle 4.20 tra sabato 13 e domenica 14 maggio sull'autostrada A8 Milano - Varese, in direzione laghi
Sabato 27 e domenica 28 maggio è prevista un’apertura straordinaria resa possibile grazie all’impegno dell’associazione Amici della Chiesetta. Visita guidata con la restauratrice Milena Monti
In occasione della Festa della Mamma l’Azienda Speciale Solaro Multiservizi annuncia le nuove offerte pensate per le mamme in attesa e le neomamme, che possiedono o che faranno richiesta della Salus Card, carta fedeltà delle Farmacie comunali
Per tutto il periodo, da lunedì 15 maggio a sabato 27, le sale della biblioteca ospiteranno la mostra Mamma Lingua, storie per tutti nessuno escluso
Come sempre si comincia il primo fine settimana di giugno per due mesi consecutivi di manifestazioni, eventi, iniziative, concerti e beneficenza
Da maggio prende il via l'iniziativa "Gruppi di cammino", un'attività naturale e gratuita, con gruppi di persone che si ritrovano regolarmente per camminare insieme
Il fatto avvenuto nel parcheggio della Stazione Trenord, teatro nell’ultimo periodo di episodi di furti e vandalismi in danno delle autovetture lasciate in sosta dai pendolari
Dal mese di maggio torna la 7^ edizione di "A scuola con lo chef", corso di cucina per adulti che si terrà il 2, 9, 16 e 23 maggio presso il Centro Cottura di via S. Francesco a Solaro
Le celebrazioni previste nel Saronnese per il 78° anniversario della Liberazione dal regime nazi-fascista
L’associazione dei volontari del sangue, per celebrare la nuova convenzione triennale con il Comune, ha deciso di donare a tutta la cittadinanza le pianticelle che sono state posizionate nel verde curato proprio da Avis in piazza Libertà
Dal 27 aprile al 1 maggio la manifestazione torna dopo gli anni di stop a causa della pandemia e ospiterà in paese oltre trenta squadre provenienti da tutta la Lombardia
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?