Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 23, 24 e 25 maggio
Le proposte più belle del weekend: dalla Festa della Ceramica alla Festa della Musica, ma ci sono anche l'atteso appuntamento con TEDxSaronno al Teatro Giuditta Pasta, incontri, mostre e tante iniziative all'aria aperta

A Saronno nel fine settimana si vota (domenica e lunedì) ma prima o dopo il passaggio in cabina elettorale per scegliere il nuovo sindaco ci si può divertire con tante iniziative, come il ricchissimo programma della Festa della Ceramica, o quello della Festa della Musica dell’Albero musicale. Per chi è interessato ad aprire la mente a nuove idee domenica c’è l’atteso appuntamento con TEDxSaronno al Teatro Giuditta Pasta. Per chi invece vuole vivere un fine settimana all’aria aperta ci sono Bicipace e la Stralunà. Ma come sempre non mancano anche incontri, mostre e iniziative dedicate ai più piccoli.
Come ogni settimana abbiamo selezionato e diviso per temi gli appuntamenti più interessanti del weekend in città e nei dintorni.
IL METEO
Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino, da venerdì il tempo andrà via via migliorando, regalandoci giornate soleggiate e temperature in aumento. Il fine settimana si preannuncia perfetto per godersi tante ore all’aria aperta.
In provincia di Varese un weekend di sole con l’anticiclone delle Azzorre
INCONTRI, EVENTI E VISITE GUIDATE
GORLA MINORE – Venerdì 23 maggio alle 20,30 all’auditorium comunale, nell’ambito delle manifestazioni per il ventennale, il Plis “Bosco del Rugareto” propone una nuova serata dedicata alla gestione naturalistica di prati e boschi, realizzata nell’ambito del progetto In.Seeds. – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Venerdì 23 maggio alle 21 le guide volontarie dell’associazione Cantastorie propongono una visita guidata serale alla Prepositurale dei SS Pietro e Paolo e al suo prezioso archivio storico – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Da venerdì 23 a domenica 25 maggio si svolge la quarta edizione della Festa della Ceramica: un fine settimana di eventi, laboratori e mostra per tutti i gusti e tutte le età – Qui il programma
SARONNO – Sabato 24 maggio dalle 14 alle 16 al centro Edulab Il Granello di Saronno (in via Torricelli 23), si terrà un nuovo appuntamento del ciclo “Demenze: comprendere, affrontare, convivere“, giunto alla sua seconda edizione. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire strumenti concreti e supporto emotivo alle famiglie che si trovano ad affrontare il delicato tema delle demenze – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Domenica 25 maggio va in scena la seconda edizione di TEDxSaronno, in programma a partire dalle 14 al Teatro Giuditta Pasta di Saronno. Quest’anno il tema scelto è PLAN@B: l’invito a riscoprire il coraggio di cambiare, di ripensare le strade, di trasformare le difficoltà in nuove opportunità – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Domenica 25 maggio Domenica 25 maggio, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, l’autrice Lucia Caruso sarà presente alla libreria Libraccio di Saronno, in corso Italia 119 per la presentazione il firmacopie dei suoi romanzi, tra cui l’ultimo pubblicato: “La nuova Elsa. Mond Lader” – Qui tutte le informazioni

FESTE, FIERE E MERCATINI
SOLARO – Anche in questo fine settimana tanti eventi al Villaggio Brollo per la tradizionale Festa della Madonna dei Lavoratori, con un ricchissimo programma di momenti religiosi e intrattenimento: dai fuochi d’artificio al contesta musicale Rock’n’Broll con musica dal vivo alla Sagra del pesce, ma anche luna park, giochi per bambini, il palo della cuccagna e incontri culturali per riscoprire storia e valore del Villaggio Brollo . Qui tutte le informazioni e il programma dettagliato
TRADATE – Domenica 25 maggio a Villa Truffini si svolge la festa finale di Maggio Insieme, ottava edizione della manifestazione promossa dall’associazione Donna Oggi. A partire dalle 15,30 con mandala di colori e parole e danze salentine – Qui tutte le informazioni
TURATE – Da venerdì 23 a domenica 25 maggio all’area feste di via San Maurizio arriva “Birra e Valtellina” con tanti eventi musicali, piatti tipici della Valtellina e una selezioni di birre del Birrificio Legnone di Dubino – Qui i dettagli della manifestazione
[lefotoid=1304198]
ALL’ARIA APERTA
CASTIGLIONE OLONA – Domenica 25 maggio in occasione dei 600 anni della Consacrazione della Collegiata di Castiglione Olona, l’Associazione “In Cammino-La Via Francisca del Lucomagno ETS” organizza una camminata da Varese a questo complesso monumentale tra i più famosi e artisticamente rilevanti posizionati lungo il percorso della Via Francisca del Lucomagno – Qui tutte le informazioni
LONATE CEPPINO – Domenica 25 maggio, alle 9.30, torna la Stralunà, manifestazione podistica che arriva quest’anno alla 36a edizione. Ritrovo e partenza al campo sportivo/palestra di via San Lucio. – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Domenica 25 maggio è in programma la 41ª edizione di Bicipace, storica manifestazione ciclistica non competitiva che unisce sport, ambiente e impegno civile. Il gruppo di Saronno partirà alle 8.30 da viale Santuario. Il rientro da Turbigo è libero: sarà possibile tornare in bicicletta o usufruire del servizio ferroviario – Qui tutte le informazioni
MUSICA E TEATRO
CASTIGLIONE OLONA – Venerdì 23 maggio alle 21.00, al Castello di Monteruzzo di Castiglione Olona, il Comune presenta “Il suono del dolore: voci contro la violenza sulle donne”, canzoni e storie in forma di concerto eseguite dal gruppo musicale Temporanea-Mente. – Qui tutte le informazioni
LOMAZZO – Sabato 24 maggio alle 21, il Coro e l’Orchestra Masolino Ensemble, diretti dal M° Matteo Madella, in concerto nella chiesa di San Siro. Ingresso libero – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Venerdì 23 maggio alle 20,45 al Teatro Giuditta Pasta va in scena lo spettacolo “Alcune cose da mettere in ordine”, ultima creazione dell’artista Rubidori Manshaft. Prima dello spettacolo, alle 18, “Oltre il Sipario – Dietro le quinte della Cura”, un incontro aperto al pubblico per approfondire il dialogo tra arte, fragilità e cura – Qui tutte le informazioni sullo spettacolo
SARONNO – Sabato 24 e domenica 25 maggio, l’Istituto Padre Monti di Saronno, ospita una nuova edizione della Festa della Musica, l’appuntamento annuale promosso dalla scuola L’Albero Musicale. A partire dalle 14 saggi, rock band, lirica e sonorità irlandesi. Ingresso libero. Qui tutte le informazioni
SOLARO – Domenica 25 maggio nel Salone di via San Francesco un’iniziativa solidale a sostegno del progetto umanitario “Nel cuore dell’Africa”.Una serata musicale con la partecipazione dei Novagroove, per un viaggio attraverso i ritmi e le culture del mondo – Qui tutte le informazioni

MOSTRE
TRADATE – Prosegue al Museo Fisogni la mostra sui 100 anni dell’Autostrada dei Laghi, organizzata dal Comitato A8cento e curata da Maurizio Gandini. L’esposizione, dedicata all’anniversario di costruzione della prima autostrada italiana, può essere visitata su prenotazione – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Prosegue fino al 25 maggio la mostra “Cenacoli: da Andrea da Saronno a Andy Warhol”, un viaggio artistico e culturale che ripercorre la rappresentazione dell’Ultima Cena attraverso i secoli. L’esposizione sarà visitabile in diverse sedi cittadine – Qui tutte le informazioni
COSA FARE CON I BAMBINI A VARESE E NEL VARESOTTO
Cosa fare con i bambini nel weekend del 23, 24 e 25 maggio a Varese e nel Varesotto
COSA FARE NEL WEEKEND A VARESE NEL VARESOTTO
Che fare a Varese e nel Varesotto nel weekend del 23, 24, 25 maggio
MAGGIO A MATERIA
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario degli eventi di maggio a Materia, in via Confalonieri 5 Sant’Alessandro, Castronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.