


Tradate
Nel centro didattico del Parco Pineta a Tradate un incontro su gestione naturalistica di prati e boschi

Tradate
Tsunami catastrofici nella storia, se ne parla al cinema Grassi di Tradate con Luigi Bignami

L'appuntamento, organizzato dalla VAMS, va in scena domenica 23 marzo. Quattro le categorie previste, all'opera sia la giuria tecnica sia quella popolare
Gli esperti hanno indicato le linee guida per una sana alimentazione e dialogato con i ragazzi su temi importanti e attuali quali biodiversità, sprechi alimentari, impronta idrica e impatto ambientale
Per ciascuna delle 40 vetrine aderenti un fiore spontaneo del Parco Pineta, con tanto di scheda da collezionare per costruire il proprio taccuino botanico
Domenica 16 marzo all'oratorio San Luigi il secondo appuntamento del ciclo organizzato dalla Comunità Pastorale e dagli oratori di Tradate. Ospite la dottoressa Adriana Battaglia, consigliera del Ministero dell’Istruzione per il bullismo e cyber bullismo
L'idea è nata da un gruppo di commercianti cittadini ed è stata immediatamente accolta con favore dall'Associazione DUC Tradate e dal Comune
Sarà martedì 8 aprile con le fisioterapiste che forniranno aspetti teorico-pratici sul corretto movimento della persona anziana al domicilio
Oltre alla pulizia del guano l'obiettivo del Comune è quello di allontanare con diversi sistemi i piccioni dalla scuola, innanzitutto con la posa di dissuasori nei punti dove i volatili sono soliti radunarsi ma anche con l'intervento di un falconiere
Il progetto didattico si rivolge ai docenti delle classi prime e seconde della scuola primaria e ai professori della scuola secondaria di 1° grado. Ancora posti disponibili per le attività
L'appuntamento è per domenica 23 marzo negli spazi della Biblioteca Frera (in via Zara 37) dalle 10 alle 18, con orario continuato e ingresso gratuito
L'iniziativa rientra nel progetto "IntegrArte" finanziato da Fondazione Comunitaria del Varesotto nell'ambito del Bando "Arte&Cultura 2024"
Ma la donna, ferita, ha avuto la prontezza di reagire. Pochi giorni fa un caso analogo a Gallarate, per un furto. Il sindaco: “Spavaldo senso di impunità”
Un evento di grande intensità tra note, poesia e teatro per celebrare l’universo femminile
Una richiesta di attenzione, di supporto, di condivisione importante e che siamo lieti di diffondere per chiedere inclusione e rispetto. Giovedì 3 aprile alle 21 ospiteremo a Materia la presentazione del libro “Occhi di riso, occhi di Luna”, la prima opera di Alessandra Baruffato, un libro che prova a cambiare la narrativa sulla disabilità
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?