Groane
Il Parco delle Groane cerca due volontari per il servizio civile 2022
Per presentare domanda di partecipazione c’è tempo fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022
Per presentare domanda di partecipazione c’è tempo fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022
L’intervento effettuato alle spalle della ditta Pandor con l’aiuto dei volontari, della Polizia Locale e dei carabinieri
L’obiettivo dell’accordo per lo svolgimento di servizi straordinari tra Comandi di Polizia locale nel Parco, finanziati da Regione Lombardia, è combattere il traffico e lo spaccio di stupefacenti
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, ricorrenza del 21 novembre, i bambini della scuola dell’infanzia di via Cinque Giornate hanno potuto assistere alla piantumazione degli alberelli
La premiazione è avvenuta lo scorso 25 ottobre a Vertemate con Minoprio in occasione della “Giornata delle Guardie ecologiche volontarie della Lombardia”
500 ore di lavoro tra agosto e settembre, hanno permesso di controllare 291 persone e ben 211 veicoli, interessando prevalentemente aree boschive del Parco
Gli agenti hanno intercettato la vettura: dopo un inseguimento, il conducente e il passeggero si sono dati alla fuga all’interno del parco delle Groane
Laboratori per grandi e piccoli, una biclettata e la presentazione di un libro nel programma dei prossimi fine settimana dell’info point del Centro Parco Polveriera, all’interno del Parco delle Groane
Un gruppo di volontari lo scorso sabato 21 agosto ha ripulito un’area boschiva della Saronno – Monza, nel territorio del Comune di Limbiate
Il progetto coinvolge vari comuni della Città Metropolitana di Milano e della provincia di Monza e Brianza ed è finanziato da Regione Lombardia
Il progetto è finanziato da Regione Lombardia ed è organizzato dalla Polizia Locale dei Comuni di Limbiate, Solaro, Cesate, Senago, Bovisio Masciago e Ceriano Laghetto
La colonna di mezzi della quale fanno parte oltre al Parco delle Groane anche la Provincia di Como, la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio già da questa mattina è operativa sul territorio calabrese a supporto delle autorità locali

Le due cooperative premiate a Roma da Confcooperative per il loro impegno nell’inclusione sociale e nella cura delle persone
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?