
Saronno
Saronno, giunta al lavoro per mettere al sicuro il cortile di Palazzo Visconti
L’idea di sindaco e assessori è quella di salvaguardare il cortile gentilizio dello storico edificio per lo svolgimento di manifestazioni e eventi
L’idea di sindaco e assessori è quella di salvaguardare il cortile gentilizio dello storico edificio per lo svolgimento di manifestazioni e eventi
Il consigliere comunale indipendente Alfonso Indelicato riflette sulle proposte che Obiettivo Saronno ha formulato sul futuro dell’ex asilo di via Manzoni e di palazzo Visconti
Al momento Palazzo Visconti ha raccolto 105 voti e si trova al 205° posto in Italia tra i luoghi segnalati, quarto tra i più votati in provincia di Varese. Sui social network è partita una campagna in favore di questo edificio
Nota di Obiettivo Saronno in merito alla mancata riqualificazione e alla mancata visione sul futuro di Palazzo Visconti
Sabato 6 settembre, a partire dalle 8 del mattino e per tutta la giornata la rete "4 passi di pace" organizza la lettura pubblica dei nomi dei bambini vittime della guerra. Chiunque può partecipare leggendo anche solo un nome
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?